Sui suoi profili social, Bassetti ha spiegato la correlazione che intercorre fra freddo e influenza, dando una risposta a molti sconosciuta.
L’infettivologo Bassetti ha dato ancora una volta, una risposta a molti sconosciuta. Dopo aver messo in guardia la popolazione dall’emergenza polmonite, il virologo ha pubblicato sui social un post riguardante la relazione fra freddo e influenza. Numerose persone sono effettivamente convinte che i sintomi influenzali arrivino a causa del freddo. Tuttavia, il direttore del Malattie infettive del San Martino di Genova ha dimostrato non essere affatto così.

Bassetti: la spiegazione sull’influenza
No, tra freddo e influenza non c’è alcuna correlazione. A testimoniarlo è un post pubblicato sui social che ha raccolto sotto di esso numerosi commenti e interazioni.
Nonostante la credenza popolare abbia portato avanti questa narrazione per tanto tempo, essa è scientificamente errata. I sintomi influenzali quali il raffreddore, il mal di gola e in altrettanti i casi anche la febbre, non sono causati dal clima.
A causarli sono infatti i virus, i quali hanno molta più difficoltà a circolare all’aria aperta. Il loro proliferare viene infatti favorito dagli ambienti chiusi. Luoghi affollati con aria secca dovuta al riscaldamento, possono dare origine ad una vera e propria carica virale ad alto impatto.
Uscire con il freddo non fa male
Contrariamente a quanto è sempre stato detto, Bassetti sostiene che uscire con il freddo non rappresenta la causa di alcun male. Basterà infatti uscire ben coperti, e si potrà addirittura ridurre il rischio di essere contagiati, esattamente per via del principio elencato poco sopra.
Riguardo agli indumenti consigliati, viene raccomandato l’utilizzo di cuffia, sciarpa e guanti di lana. Così facendo, l’esposizione all’aria aperta non sarà affatto un problema. Nemmeno al fronte delle temperature più rigide, come sta accadendo in questi i giorni in numerose regioni italiane.
“Molti pensano che si prenda l’influenza per colpa del freddo. Non c’entra niente il freddo! Influenza, raffreddore, mal di gola: non li causa il clima, ma i virus. E i virus circolano molto di più al chiuso, quando passiamo ore in ambienti affollati e con aria secca per il riscaldamento. Uscire con il freddo, ben coperti, non fa ammalare. Anzi, stare all’aria aperta riduce il rischio di contagio. Quindi usiamo cappello, sciarpa, guanti e stiamo all’aria aperta”, sono state per la precisione le parole del direttore del Malattie infettive del San Martino di Genova.