Delitto di Garlasco: difesa Sempio allo scoperto su perizia sul DNA
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Delitto di Garlasco: la difesa di Sempio allo scoperto sulla perizia sul DNA

provette in un laboratorio

L’ultimo aggiornamento sul delitto di Garlasco e la perizia sul DNA sotto le unghie di Chiara Poggi: parla la difesa di Andrea Sempio.

L’esito della perizia sul DNA sotto le unghie di Chiara Poggi in merito al delitto di Garlasco sembra poter mettere nei guai Andrea Sempio. Le tracce, infatti, sarebbero “compatibili” con l’uomo. Una situazione che ha visto la difesa di Sempio intervenire e dare un primo giudizio su quanto filtrato dalle indagini in queste ore.

Mappa di Garlasco
Segnalino su Garlasco – newsmondo.it

Delitto di Garlasco: il DNA compatibile con Sempio

Il DNA rilevato sotto le unghie di Chiara Poggi in relazione al delitto di Garlasco sarebbe compatibile con quello di Andrea Sempio. Questo, quanto emerge dalle anticipazioni dell’analisi biostatistica elaborata dalla genetista Denise Albani, specialista del gabinetto di polizia scientifica nominata dalla gip di Pavia Daniela Garlaschelli nell’incidente probatorio. Nel dettaglio la perita ha indicato una “piena concordanza” tra l’aplotipo Y individuato nel 2007 e la linea paterna dell’indagato, un profilo condiviso soltanto da un numero molto ristretto di persone, limitato ai familiari maschi.

La stessa Albani, prima di procedere alla perizia, aveva spiegato in Aula: “Non potrò mai dire, e ci tengo a sottolinearlo, che quel profilo è di tízio, perché è proprio concettualmente sbagliato essendo un aplotipo”, dunque la sola deduzione “che si può andare a evidenziare è un contesto familiare di appartenenza”.

La posizione della difesa di Sempio

A seguito delle anticipazioni sull’esito della perizia sul DNA sotto le unghie di Chiara Poggi, la difesa di Andrea Sempio, ovvero gli avvocati Liborio Cataliotti e Angela Taccia con i consulenti Marina Baldi e Armando Palmegiani, hanno fatto sapere in una nota: “Le indiscrezioni riguardano meri dati biostatistici e non una perizia completa: anche ove fossero stati correttamente interpretati, non saremmo né sorpresi né preoccupati: sarebbe solo confermato quanto sostenevano, cioè che non è una comparazione individualizzante e, soprattutto che il Dna è misto: quindi se venisse confermato che l’autore dell’omicidio è uno non avrebbe già per questo valore probatorio”. Nello specifico, per il pool di difesa di Sempio “soprattutto, mancano i dati decisivi che rendono quel Dna probante rispetto all’omicidio: fu da contatto diretto fra i due corpi o da contatto con lo stesso oggetto? E quando avvenne il contatto? Senza queste risposte ogni valutazione è affrettata”.

Leggi anche
Trovato morto l’attore e musicista a 52 anni: era un famosissimo figlio d’arte

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Novembre 2025 13:15

Trovato morto l’attore e musicista a 52 anni: era un famosissimo figlio d’arte

nl pixel