Papa Leone XIV e l'albero di Natale 2025 in Piazza San Pietro
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Papa Leone XIV: il primo “record” per il Natale

Giubileo dei Giovani 2025, con Papa Leone XIV al centro della celebrazione.

Per il periodo di Natale, per Papa Leone XIV è tempo di addobbi. In Piazza San Pietro è arrivato un albero veramente immenso.

Non solo la recente rivelazione su una passione neppure tanto segreta di Papa Leone XIV. Il Pontefice, e in generale l’ambiente di Piazza San Pietro, è tornato al centro dell’attenzione in vista del periodo di Natale 2025. Il motivo? L’arrivo di un gigantesco albero che svetta proprio, si potrebbe dire, su tutta Roma vista la sua altezza da record.

Papa Leone XIV si trova in Piazza San Pietro durante la sua cerimonia di insediamento
Papa Leone XIV si presenta in Piazza San Pietro in occasione del suo insediamento – newsmondo.it

Papa Leone XIV e l’albero per il Natale 2025

In queste ore, infatti, in Piazza San Pietro, è arrivato il classico albero di Natale che sarà protagonista di tutto il periodo delle festività. Per il Papa e tutti i fedeli, ma in generale anche per il Vaticano e tutta Roma, ecco un abete da record alto circa 27 metri. In realtà questa altezza incredibile non è una novità assoluta visto che lo scorso anno, il compianto Santo Padre, Francesco, aveva visto davanti a sé un albero della bellezza di ben 29 metri di altezza.

I dettagli sull’albero e le immagini

Ad ogni modo per Papa Leone XIV e non solo, ecco un albero veramente immenso che è stato innalzato con una gru. L’abete, da quanto si apprende, è stato prelevato dalla valle alpina di Ultimo, non lontano da Bolzano, in Trentino-Alto Adige, ed è offerto alla Santa Sede dai comuni di Lagundo e Ultimo. “Il taglio dell’albero non è un atto irrispettoso, ma il frutto di una gestione forestale oculata, dove il prelievo è parte di una cura attiva che garantisce la salute del bosco e ne tiene sotto controllo la crescita”, ha fatto sapere il vescovo di Bolzano-Bressanone, monsignor Ivo Muser, in una intervista sul sito dello Stato della Città del Vaticano. Accanto all’albero sarà allestito anche il presepe proveniente dalla provincia di Salerno, in Campania.

Leggi anche
Sinner beffato: la “stangata” da milioni di euro

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Novembre 2025 16:03

Sinner beffato: la “stangata” da milioni di euro

nl pixel