Il Premio Nobel per la Chimica a Goodenough, Whittingham e Yoshino per gli studi sulla batteria agli ioni di litio.

Va a Goodenough, Whittingham e Yoshino il premio Nobel per la Chimica. Ai tre è stato riconosciuto il merito per gli studi e lo sviluppo delle batterie al litio.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Premio Nobel per la Chimica a Goodenough, Whittingham e Yoshino

Goodenough, Whittingham e Yoshino sono stati premiati per aver sviluppato le batterie agli ioni di litio.

Premio Nobel Chimica 2019
Fonte foto: https://www.facebook.com/pg/nobelprize

Gli studi sulle batterie agli ioni di litio

La Commissione ha riconosciuto la rivoluzione resa possibile dalle batteri al litio, fonte di energia per i telefoni cellulari, i pc portatili e ora addirittura per la macchine elettriche.

I loro studi hanno aperto le porte alla svolta green regalando al mondo lo strumento per superare e sostituire i carburanti fossili. La batteria al litio ha indirizzato il mondo verso la tecnologia wireless, smart e meno inquinante. Il riconoscimento sembra quindi confermare la svolta ambientalista che sta interessando il mondo, scosso e sensibilizzato anche dalle manifestazioni di Greta Thunberg, che ha richiamato in piazza migliaia di giovani che hanno iniziato a parlare di ambiente e futuro sostenibile.

Di seguito il video con l’annuncio dell’assegnazione del Premio Nobel per la Chimica

WATCH LIVE: Join us for the 2019 Nobel Prize in Chemistry announcement.Hear the breaking news first. Where are you watching from?

Pubblicato da Nobel Prize su Mercoledì 9 ottobre 2019

Chi sono i vincitori del Premio Nobel

Goodenough è nato in Germania nel 1922 e ha lavorato in diverse Università degli Stati Uniti. Whittingham è invece britannico. Ha lavorato nella prestigiosa Università di Oxford prima di trasferirsi negli States. Yoshino invece è nato nel 1948 a Suita, in Giappone.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 09-10-2019


Alta tensione in Siria, da Putin all’Isis: tutte le forze in campo

Brexit, Bruxelles boccia la proposta del governo britannico