Un pizzico di sale per eliminare due problemi comuni in cucina
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Addio a due storici problemi in cucina: basta solo un po’ di sale

Bicarbonato di sodio in lavandino

Un rimedio naturale per risolvere due problemi molto comuni in cucina, che si risolvono con un semplice pizzico di sale.

Il sale è una soluzione semplice, economica ed ecologica per risolvere due problemi in casa molto comuni, anche se, nei fatti, non tutti la conosco. Scopriamo, dunque, come utilizzarlo al meglio in cucina ed evitare di ricorrere a prodotti chimici.

Sale, alleato sorprendente per la pulizia della cucina

Molto spesso ci troviamo ad affrontare vari problemi in casa, ad esempio scarichi lenti e odori sgradevoli provenienti dal lavandino.

Eppure, con il tempo, questi disagi possono trasformarsi in problemi ben più complessi, che, nei fatti, richiedono l’intervento di professionisti o l’acquisto di prodotti chimici aggressivi. Per evitare tutto ciò, si può prendere in considerazione una soluzione naturale ed efficace che arriva direttamente dalla dispensa: il sale da cucina.

Sale nel lavandino
Inserire sale nel lavandino per cattivi odori – newsmondo.it

Questo ingrediente, infatti, ha proprietà abrasive e antibatteriche e, pertanto, può essere impiegato per mantenere il lavandino pulito, libero da ostruzioni e privo di cattivi odori. La sua azione, combinata a quella esercitata dal bicarbonato di sodio e dall’acqua bollente, crea una reazione in grado di sciogliere grassi, residui alimentari e depositi incrostati nelle tubature.

I risultati sono apprezzabili e sorprendenti

Basta mescolare parti uguali di sale grosso e bicarbonato di sodio, versare la miscela direttamente nello scarico e aggiungere immediatamente dell’acqua bollente.

Il composto agisce in profondità, disgregando i materiali responsabili dei blocchi e neutralizzando gli odori. Dopo circa 15 minuti, si deve effettuare un ultimo risciacquo con acqua calda per completare il processo: in questo modo, il lavandino sarà profumato e tornerà a funzionare.

Questo piccolo gesto, se ripetuto regolarmente, può prevenire l’accumulo di sostanze nocive nei tubi ed evitare di chiamare un idraulico per risolvere eventuali problemi, anche molto costosi in alcuni casi.

Leggi anche
Matteo Bassetti sbotta contro i “ciarlatani”: il video sfogo sui social

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Maggio 2025 8:58

Matteo Bassetti sbotta contro i “ciarlatani”: il video sfogo sui social

nl pixel