Addio al furto di smartphone: Android lancia la "modalità ladro"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Addio al furto di smartphone: Android lancia la “modalità ladro”

Icona Android

La “modalità ladro” arriva su Android: una funzione di sicurezza avanzata che blocca automaticamente il telefono in caso di furto.

Presto, una nuova funzionalità di sicurezza per i telefoni Android chiamata “modalità ladro” sarà disponibile in tutto il mondo.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Annunciata recentemente durante l’evento “Google For Brasil 2024“, questa nuova tecnologia promette di rendere i dispositivi Android significativamente più sicuri contro i furti. Ecco come.

ladro che compie un furto

Come funziona la “modalità ladro” su Android

La “modalità ladro”, come riportato da Money.it, nasce utilizzando una combinazione di intelligenza artificiale e sensori di vibrazione e accelerazione.

Ciò serve per rilevare quando uno smartphone viene tolto bruscamente dalle mani dell’utente, presumibilmente da un ladro.

In caso di rilevamento di un possibile furto, lo schermo si blocca immediatamente, impedendo l’accesso non autorizzato alle informazioni personali.

Quando il dispositivo entra in questa funzione, un messaggio di avviso appare sullo schermo: “Possibile furto rilevato: questo dispositivo è stato bloccato automaticamente per proteggere i tuoi dati“.

Per riattivare il telefono, l’utente dovrà inserire una password o utilizzare un altro metodo di autenticazione sicura.

Primi test in Brasile: per quale motivo?

Il Brasile è stato scelto come nazione pilota per testare la “modalità ladro” per diversi motivi. Innanzitutto, il mercato brasiliano è uno dei più grandi per quanto riguarda la tecnologia Android.

Inoltre, il Brasile registra uno dei più alti tassi di furti di telefoni al mondo, con circa un milione di dispositivi rubati ogni anno.

La famigerata “banda di ciclisti” di San Paolo è nota per la rapidità e discrezione con cui rubano i telefoni. Proprio loro hanno ispirato lo sviluppo di questa tecnologia.

A partire da luglio, gli utenti brasiliani con dispositivi Android 10 potranno testare questa nuova funzionalità.

Dopo una prima fase di test, quindi, Google prevede di estendere la nuova funzione a tutti i dispositivi Android moderni a livello globale.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Giugno 2024 18:15

Addio ai giochi con denaro reale su Google Play Store: cosa succede

nl pixel