Addio a Mohammed Lakhdar Hamina, leggenda del cinema e Palma d’Oro
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Addio a Mohammed Lakhdar Hamina, leggenda del cinema e Palma d’Oro

silhouette ombra di un uomo

Lutto nel cinema, è morto Mohammed Lakhdar Hamina, primo regista arabo e africano a vincere la Palma d’Oro a Cannes.

Nel mondo del cinema internazionale, l’identità culturale e la memoria storica sono spesso trasmesse attraverso le opere di registi capaci di fondere estetica e impegno civile. L’Africa e il mondo arabo hanno visto emergere nel tempo autori capaci di portare sul grande schermo le lotte per l’indipendenza, le ingiustizie coloniali e la ricerca di una voce propria. Ma la strada verso il riconoscimento globale è stata lunga, segnata da ostacoli culturali e politici.

silhouette ombra di un uomo giovane
silhouette ombra di un uomo giovane – newsmondo.it

L’eredità del cinema algerino nel mondo

Il Festival di Cannes, da sempre vetrina delle cinematografie mondiali, ha accolto negli anni registi provenienti da ogni continente. Eppure, solo pochi autori arabi e africani hanno ottenuto i massimi riconoscimenti internazionali. Il cinema algerino, in particolare, ha giocato un ruolo chiave nel rappresentare la resistenza alla colonizzazione e l’identità post-indipendenza.

Un traguardo storico: la Palma d’Oro

Tra questi, Mohammed Lakhdar Hamina è stato una figura centrale. Nato nel 1934 a M’sila, nell’interno algerino, visse in prima persona la brutalità della guerra d’Algeria. Dopo studi in Francia e un impegno diretto nella resistenza, si avvicinò al cinema attraverso esperienze sul campo. La sua carriera lo portò più volte a Cannes: nel 1967 con “I venti dell’Aurès”, premiato come migliore opera prima, e nel 1975 con “Cronaca degli anni di brace”, un film monumentale sulla guerra d’indipendenza, diviso in sei capitoli e ambientato tra il 1939 e il 1954.

“Cronaca degli anni di brace” conquistò la Palma d’Oro, rendendo Hamina il primo regista arabo e africano a ricevere questo riconoscimento. Il 23 maggio 2025, mentre il Festival di Cannes giungeva alla sua 78ª edizione, Mohammed Lakhdar Hamina è morto a 95 anni nella sua casa di Algeri, lasciando un’eredità indelebile nel panorama del cinema mondiale. Era il più anziano vincitore vivente della Palma d’Oro.

Leggi anche
Il momento dell’implosione del Titan ascoltato in diretta dalla moglie del CEO di OceanGate: il video

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Maggio 2025 13:25

Il momento dell’implosione del Titan ascoltato in diretta dalla moglie del CEO di OceanGate: il video

nl pixel