Adrien Rabiot al Milan: visite mediche a Parigi, le cifre dell'affare
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Adrien Rabiot al Milan: visite mediche a Parigi, le cifre dell’affare

Adrien Rabiot

Adrien Rabiot è pronto a firmare con il Milan: visite mediche in Francia, trasferimento da 10 milioni di euro e contratto fino al 2029.

Il calciomercato del Milan si chiude con un colpo a sorpresa ma altamente strategico: Adrien Rabiot torna in Serie A e lo fa con la maglia rossonera. Il centrocampista francese classe 1995, ex Juventus e reduce da un’ottima stagione all’Olympique Marsiglia, ha trovato l’accordo con il club milanese per un trasferimento da 10 milioni di euro complessivi, bonus inclusi.

Il contratto che lo legherà al Milan è quadriennale, con scadenza giugno 2029, e prevede uno stipendio netto da 5 milioni di euro a stagione. Una cifra che lo collocherebbe tra i giocatori più pagati della rosa, superato solo eventualmente da Rafael Leão.

Massimiliano Allegri
Massimiliano Allegri – newsmondo.it

Rabiot svolge le visite mediche a Parigi

Oggi, lunedì 1° settembre, Adrien Rabiot si sottopone alle visite mediche a Parigi, precisamente a Clairefontaine, sede del ritiro della nazionale francese. Secondo quanto confermato da AP News e Football Italia, il giocatore ha ricevuto il permesso di unirsi in ritardo al gruppo di Didier Deschamps proprio per completare le procedure mediche con il Milan.

Una scelta logistica dettata dalla necessità di chiudere rapidamente l’operazione entro le scadenze di mercato, senza interferire eccessivamente con gli impegni internazionali del centrocampista.

Il ruolo chiave di Allegri e la rivoluzione a centrocampo

Un ruolo decisivo nella trattativa lo ha avuto Massimiliano Allegri, oggi tecnico rossonero e già allenatore di Rabiot alla Juventus. L’allenatore toscano ha chiesto rinforzi dopo la sconfitta con la Cremonese, e ha individuato nel francese il profilo perfetto per il nuovo centrocampo a 3-5-2.

Rabiot affiancherà giocatori come Modric, Ricci e Loftus-Cheek, portando esperienza, fisicità e intelligenza tattica. Il centrocampo è stato completamente rivoluzionato con le cessioni di Reijnders, Musah e Bondo, e ora può contare su un mix di talento ed esperienza.

Con questa mossa, il Milan chiude il mercato con un acquisto strategico, che migliora in profondità la rosa e offre ad Allegri una pedina fondamentale per affrontare una stagione piena di ambizioni.

Leggi anche
Juventus: arriva la cessione ufficiale di Nico Gonzalez, le vere cifre dell’affare

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Settembre 2025 18:00

Juventus: arriva la cessione ufficiale di Nico Gonzalez, le vere cifre dell’affare

nl pixel