L’affluenza alle elezioni Amministrative 2021 è forte calo rispetto ai cinque anni precedente. Flop a Milano e Torino.

ROMA – L’affluenza alle elezioni Amministrative 2021 sotto le aspettative. Dai dati comunicati dal Viminale, in Italia alle 15 di lunedì 4 ottobre 2021 ha votato il 54,64% degli aventi diritti al voto. Un forte calo rispetto al 2016 quando si erano presentati alle urne il 61,58% delle persone (ma si votava un solo giorno n.d.r.).

L'opinione di Claudio Brachino

Una flessione, registrata in tutto il Paese, che conferma un allontanamento dei cittadini dalla politica. Sicuramente nei prossimi mesi tutti i leader saranno chiamati in campo per riportare gli italiani a votare alle elezioni previste nel 2022 nel nostro Paese.

Amministrative 2021, i dati sull’affluenza nelle principali città

Dando uno sguardo alle principali città, Milano e Torino hanno registrato un record in negativo. Nel capoluogo lombardo, come riportato dal Viminale, è andato a votare il 47,6% degli aventi diritto al voto rispetto al 54,6% del 2016. Un calo ancora più importante se si guarda al 2011 (67,5%).

Anche il capoluogo piemontese ha visto un importante calo nell’affluenza. Il 48,06% è andato a votare in confronto al 57,18% cinque anni fa. Numeri negativi anche nelle altre città: Roma ha segnato il 48,83% (nel 2016 il dato era del 57,03%), a Bologna il 51,6% rispetto al 59,6% di cinque anni fa. A Napoli è andato a votare il 47,19%, percentuale più bassa di sempre ad un primo turno.

Elezioni Coronavirus
Elezioni Coronavirus

I numeri delle suppletive

Numeri negativi anche per quanto riguarda le suppletive. Secondo quanto riferito dal ministero dell’Interno, a Siena ha votato il 35,93% degli aventi diritto al voto, 15 punti in meno della metà e anche in questo caso a vincere sono stati i dubbi dei cittadini nei confronti della politica. Numeri più alti a Primavalle (Roma) anche se al di sotto del 50%.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Ottobre 2021 19:59


Fumio Kishida il nuovo premier del Giappone

Elezioni, Roma e Torino al ballottaggio. Al Centrosinistra Milano, Napoli e Bologna