Aic, Calcagno: "Bonucci? grave danno al calciatore, può finire in causa"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Aic, Calcagno: “Bonucci? grave danno al calciatore, può finire in causa”

Leonardo Bonucci

Quando la dignità di un calciatore viene calpestata e la questione va oltre le quattro linee del campo, il caso Bonucci all’Aic.

La controversa situazione di Leonardo Bonucci alla Juventus ha generato onde d’urto nel mondo del calcio. L’isolamento in allenamento, spesso visto come una semplice decisione tecnica, ha portato alla luce problemi ben più profondi e problematici.

Umberto Calcagno, presidente dell’Aic, ha preso una posizione chiara: “La situazione che sta vivendo Leonardo Bonucci è paradossale: è oggettivamente fuori rosa, subisce condotte illegittime e vietate dall’accordo collettivo, viene calpestata la sua dignità.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Queste parole pesanti sottolineano quanto sia importante l’allenamento non solo come preparazione fisica, ma anche come riconoscimento della professionalità e del valore di un giocatore. Il fatto che Bonucci, un capitano della Nazionale, venga escluso in questo modo ha suscitato indignazione.

Leonardo Bonucci
Leonardo Bonucci

Possibili problemi per la Juventus?

Tuttavia, la Juventus ha dichiarato di agire in conformità con gli accordi collettivi. Una dichiarazione che Calcagno ha rapidamente contestato: “Non è vero – replica e aggiunge Calcagno – non è possibile sostenere che far allenare costantemente alcuni calciatori a parte e in orari diversi dal gruppo squadra non costituisca una chiara violazione dell’accordo collettivo.

Oltre alle questioni legate all’allenamento, vi è la preoccupazione per la carriera di Bonucci, soprattutto per quanto riguarda la sua posizione nella Nazionale. Se dovesse perdere la possibilità di rappresentare l’Italia a causa di questi problemi con il suo club. Sarebbe una grande perdita sia per lui che per la squadra nazionale secondo Calcagno.

Concludendo, Calcagno esorta alla riflessione: “L’allenamento è il fulcro dei diritti e della dignità e professionalità di ogni calciatore, per essere pronto come tutti gli altri, altrimenti si va a creare un danno all’atleta, ma anche alla società.

La situazione di Bonucci rappresenta solo la punta dell’iceberg. Dove in un calcio non si capisce il potere dei giocatori e quella della società quando entrambi non vanno più d’accordo.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Agosto 2023 14:25

Le compagnie aeree contro il governo Meloni: “Viola i nostri diritti”

nl pixel