Aids, un nuovo vaccino italiano abbatte il 90% del virus inattaccabile riducendo il serbatoio latente di virus.
Arriva una nuova svolta nella lotta all’Aids che tante vittime ha causato nel corso degli anni. La ricerca ha portato alla creazione di un vaccino italiano in grado di ridurre quello che gli esperti hanno definito come il serbatoio latente del virus. La ricerca e il vaccino rappresentano una vera e propria svolta nella lotta al virus definito come inattaccabile.
Aids, un vaccino italiano è in grado di ridurre sensibilmente il serbatoio di virus latente
È con una certa soddisfazione e un certo orgoglio che sottolineiamo come il vaccino sia italiano. Si tratta del Tat contro l’Aids, un vaccino in grado di ridurre il serbatoio di virus latente.
Gli studi e la fase di test sono durati otto anni e i risultati della ricerca sono stati pubblicati su Frontiers in Immunology.
La consapevolezza è che i risultati delle ricerca possano aprire nuovi e importantissimi scenari nella lotta all’Aids.

Si aprono nuove opportunità nella lotta all’AIDS
Come confermato dagli esperti la ricerca apre nuove importantissimi scenari alternativi nella lotta all’Aids
“Sono risultati che aprono nuove prospettive per una cura funzionale dell’HIV, ossia una terapia in grado di controllare il virus anche dopo la sospensione dei farmaci antiretrovirali. In tal modo, si profilano opportunità preziose per la gestione clinica a lungo termine delle persone con HIV, riducendo la tossicità associata ai farmaci, migliorando aderenza alla terapia e qualità di vita, problemi rilevanti soprattutto in bambini e adolescenti. L’obiettivo, in prospettiva, è giungere all’eradicazione del virus”, ha dichiarato Ensoli.