Allarme caldo in Italia: "Oltre 50 gradi e migliaia di morti. Ecco quando"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Allarme caldo in Italia: “Oltre 50 gradi e migliaia di morti. Ecco quando”

allerta meteo caldo

Il clima impazzito e il forte caldo con temperature record stanno facendo tantissime vittime. Anche l’Italia sarà fortemente coinvolta.

Le altissime temperature che si stanno registrando negli ultimi giorni stanno causando tanti morti. In particolare a La Mecca, sono ormai più di mille i pellegrini musulmani deceduti durante il pellegrinaggio dell’Hajj ai luoghi sacri dell’Islam. In relazione a questa vicenda e in chiave futura con un focus anche a quello che potrà essere l’allarme caldo in Italia, ha parlato l’esperto Luca Mercalli nel corso di una intervista a Fanpage.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Allerta meteo, caldo, siccità, temperature calde

Allarme caldo: la situazione a La Mecca

L’esperto parlando con Fanpage ha iniziato l’analisi da quanto sta accadendo a La Mecca con il caldo arrivato alla temperatura record di 51.8 gradi: “Quelle temperature non sono affatto normali perché si collocano ben al di sopra dei valori medi della zona: siamo vicino ai massimi storici per quelle regioni, dove normalmente in questo periodo dell’anno la colonnina di mercurio non dovrebbe superare i 39-40 gradi; 51,8 gradi invece sono decisamente troppi. Del resto però quella de La Mecca non è stata l’unica ondata di calore delle ultime settimane”, ha spiegato Mercalli.

“Si tratta di una tendenza in aumento, come dimostrano le molte vittime in India e Pakistan, dove sono stati superati i 50 gradi, senza dimenticare il Messico. Ma anche l’Europa non è immune da questi eventi estremi: basti ricordare che nell’estate del 2022, la più calda nell’Europa occidentale, sono stati registrati oltre 61mila morti di caldo, 18mila dei quali solo in Italia“.

Il focus sull’Italia

Analizzando la situazione nel nostro Paese e la possibilità che certe temperature arrivino anche in Italia: “Se si arriverà a quelle temperature registrate in Arabia? Ci si arriverà ma è difficile dire quando: quando noi scienziati facciamo scenari futuri possiamo solo dire che le temperature aumenteranno certamente anche in Italia, e che aumenterà anche la frequenza dei fenomeni estremi”.

Mercalli ha anche aggiunto: “È ragionevole pensare che tra una decina d’anni i 48,8 gradi diventeranno anche 50 in Sicilia; inizialmente quel picco verrò raggiunto di tanto in tanto, ma prima o poi finirà per durare 5-6 giorni di fila. Poi quel caldo potrà investire anche grandi città e coinvolgere migliaia o milioni di persone. E le conseguenze sono facilmente intuibili soprattutto per anziani e malati… […]”.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Giugno 2024 10:15

Allerta caldo, si muove il ministero della salute: arriva il “codice calore”

nl pixel