Allarme legionella: Bassetti spiega cosa fare, la guida
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Allarme legionella: Bassetti spiega cosa fare contro il “killer” nell’acqua

Matteo Bassetti

Matteo Bassetti spiega come difendersi dalla legionella: ecco la guida con tutti i consigli per evitare il contagio, anche a casa.

Mentre scatta l’allarme per il focolaio di legionella nelle case popolari a Milano, l’infettivologo Matteo Bassetti interviene con un video pubblicato sui suoi canali social per spiegare ai cittadini come difendersi da questo pericoloso batterio. Il medico, come riportato da Today, propone una guida pratica per evitare il contagio, partendo da semplici gesti quotidiani.

Virologo Matteo Bassetti

La guida di Bassetti sulla legionella: cos’è e perché può essere letale

La legionella è un batterio che può causare una grave polmonite, una polmonite interstiziale che può purtroppo in alcuni casi portare alla morte“, spiega Matteo Bassetti. Non si tratta soltanto di un’infezione ai polmoni, perché il medico precisa che “può dare anche un interessamento al fegato, un interessamento al rene e anche un interessamento al cervello“.

Il nome “legionella”, come riportato dall’l’Istituto superiore di sanità, risale a un’epidemia avvenuta nel 1976 a Philadelphia, durante un raduno della Legione americana. In quell’occasione 221 persone si ammalarono e 34 morirono, a causa di una contaminazione dovuta al sistema di aria condizionata dell’hotel in cui alloggiavano. Questo episodio è stato il punto di partenza per identificare e studiare il batterio, che ancora oggi rappresenta un rischio concreto.

Dove si nasconde il batterio e quali sono i consigli utili

Il pericolo è più vicino di quanto si pensi. “Può stare nei rubinetti, può stare nei serbatoi dei condomini, può stare nelle torri evaporative, per esempio, dei sistemi di aria condizionata e sta anche delle tubature dell’acqua calda“, chiarisce Matteo Bassetti. Si tratta di ambienti umidi dove l’acqua può ristagnare, creando condizioni ideali per la proliferazione del batterio.

Per prevenire il contagio non serve farsi prendere dal panico, ma adottare misure semplici e quotidiane. L’infettivologo raccomanda di “pulire sempre bene i filtri dell’aria condizionata, dove soprattutto staziona dell’acqua, evitare di avere delle aree in cui l’acqua sia stantia e soprattutto fare attenzione quando ci sono i serbatoi dell’acqua“.

Leggi anche
Luigi Di Maio spiazza in tv: la frase che sembra un messaggio a Giorgia Meloni

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Luglio 2025 15:28

Luigi Di Maio spiazza in tv: la frase che sembra un messaggio a Giorgia Meloni

nl pixel