Una bambina non vaccinata è morta di morbillo in Texas. L’infettivologo Matteo Bassetti accusa duramente gli USA e Robert Kennedy Jr.
Matteo Bassetti ha commentato con toni duri il recente decesso di una bambina non vaccinata a causa del morbillo in Texas. L’infettivologo, che ha spiegato come l’acqua frizzante aiuta a perdere peso, ha attribuito la responsabilità alla gestione sanitaria statunitense e in particolare al Segretario alla Salute Robert Kennedy Jr. Ecco il duro attacco.

Bassetti ricorda l’importanza dei vaccini
Per Matteo Bassetti, come riportato da Today, non esistono dubbi sull’efficacia dei vaccini. La sua è una posizione chiara e netta: “Ricordiamoci una cosa. Se oggi noi possiamo dire di avere il morbillo come una malattia controllata è solo grazie ai vaccini e il morbillo è una malattia grave“. Non si tratta, secondo lui, di una questione di scelta personale, ma di responsabilità collettiva: “Non si può scegliere tra la vaccinazione e la non vaccinazione. Sarebbe come dire se preferisco scegliere tra l’acqua del pozzo e l’acqua potabile“.
Il suo appello si rivolge soprattutto ai genitori, invitandoli a informarsi correttamente e a non sottovalutare la pericolosità delle malattie esantematiche.
L’attacco al governo Usa
“Siamo arrivati purtroppo al terzo bambino morto di morbillo in Texas: questo dimostra che l’arroganza, l’incoerenza e l’ignoranza governano in questo momento gli Stati Uniti“, con queste parole, Matteo Bassetti ha denunciato il recente scandalo negli Usa.
Il riferimento, neanche troppo velato, è all’amministrazione di Donald Trump e al comportamento del Segretario alla Salute Robert Kennedy Jr., noto per la sua posizione contraria ai vaccini, anche se recentemente ha dichiarato: “Il modo più efficace per fermare il morbillo è il vaccino“.
Secondo l’infettivologo, la morte della bambina rappresenta un punto di svolta, segnando “il numero maggiore di morti in questo nuovo millennio, dal 2000“. La causa? Bambini non vaccinati. Il medico ha, infine, sottolineato l’incoerenza delle dichiarazioni che arrivano dagli Usa.