Dopo la tromba d’aria con conseguenze importanti a Genova, l’allerta maltempo continua in Italia. Le regioni a rischio.
Gli esperti avevano annunciato un peggiormento del meteo per il weekend in corso e così è stato. Nelle scorse ore una tromba d’aria ha causato a Genova danni e paura con crolli e disagi per tutti i cittadini. Ma anche oggi, domenica 16 novembre 2025, la situazione non sarà diversa. Infatti, è prevista l’allerta maltempo arancione in alcune regioni.

Allerta maltempo in Italia: la situazione a Genova
Una tromba d’aria, originata in mare, è stata in grado di sradicare piante e spazzare via container. Oltre a questo, tantissima pioggia ha avvolto letteralmente la Liguria con la città di Genova maggiormente colpita. Nello specifico, infatti, nelle scorse ore la traomba d’aria ha portato notevoli danni rovesciando e facendo rotolare cassonetti, furgoni, e persino spazzando via alcuni container del ‘Nuovo borgo Terminal’ che sono caduti sulla fascia di rispetto di Prà.
La situazione di maltempo delle scorse ore è confermata anche in data odierna, domenica 16 novembre 2025 con l’allerta che da gialla è passata addirittura ad arancione.
Il bollino arancione: le regioni attenzionate
Le condizioni di clima avverso stanno rendendo difficile la situazione di alcune regioni italiane. Detto della Liguria, la Protezione Civile ha diramato un’allerta arancione e gialla anche su altre zone. “Una vasta area depressionaria sul vicino Atlantico interessa l’Europa centro-occidentale con diversi impulsi perturbati in movimento verso levante. Uno di questi, nelle prossime ore, interesserà il nostro Paese, determinando un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle regioni settentrionali e sulla Toscana, con precipitazioni diffuse e localmente anche intense”, ha fatto sapere la Protezione Civile. In questo senso è stato emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse con un’allerta arancione per rischio temporali in Liguria e per rischio idraulico e idrogeologico su settori dell’Emilia-Romagna. Valutata anche l’allerta gialla in Liguria e su parte di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana.