Allerta meteo italia per mercoledì 22 ottobre 2025: regioni coinvolte
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Duplice allerta meteo in Italia: dove si abbatterà il maltempo

Temporale con fulmini nel cielo scuro

Continuano le condizioni di maltempo in Italia: duplice allerta meteo nel nostro Paese per la giornata di mercoledì 22 ottobre 2025. Le regioni coinvolte.

La pioggia e i temporali continuano a farla da padroni in alcune zone dell’Italia. Dopo il maltempo che ha colpito determinate regioni nelle scorse ore, ecco che la Protezione Civile ha diramato una doppia allerta meteo per mercoledì 22 ottobre 2025. Alcune zone del nostro Paese saranno infatti sotto la lente di ingrandimento con bollino arancione e giallo.

Allerta meteo temporali, tempesta, nuvole nere

Allerta meteo in Italia: pioggia e temporali

Continua il maltempo in Italia con la perturbazione atlantica che ha investito determinate regioni del nostro Paese portando pioggia e temporali diffusi. In questo senso, la Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo arancione e gialla in alcune zone per la giornata di mercoledì 22 ottobre 2025. La prima indica un livello di moderata criticità, in cui sono previsti fenomeni meteorologici consistenti e diffusi che possono causare danni significativi e disagi. La seconda fa riferimento a fenomeni di ordinaria criticità per rischio piogge e temporali.

Le regioni da bollino arancione e giallo

Entrando nel dettaglio delle zone colpite e sotto la lente di ingrandimento, la Protezione Civile ha fatto sapere che la con l’allerta arancione con rischio idrogeologico è la Toscana con particolare focus alle seguenti zone: Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Costa, Arno-Costa, Etruria-Costa Nord, Serchio-Lucca, Versilia, Isole.

Per quanto concerne l’allerta meteo gialla, invece, sono da monitorare: Basilicata, Calabria, con riferimento al versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Sicilia, con focus sulla zona Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria,Toscana e Umbria, nel dettaglio nelle località di Chiani – Paglia, Nera – Corno, Trasimeno – Nestore, Chiascio – Topino, Medio Tevere, Alto Tevere. In questo senso si consiglia di monitorare il bollettino della Protezione Civile per eventuali aggiornamenti o segnalazioni.

Leggi anche
Sfuma il vertice a Budapest tra Trump e Putin. Kiev ancora sotto le bombe

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Ottobre 2025 8:39

Sfuma il vertice a Budapest tra Trump e Putin. Kiev ancora sotto le bombe

nl pixel