Dopo il bel tempo dei giorni scorsi, cambia tutto nel nostro Paese: allerta meteo in Italia con temporali e grandine in diverse zone.
Le previsioni del tempo per la settimana che sta iniziando si confermano “burrascose”. Ebbene sì, perché gli esperti, già a partire dalla giornata odierna di lunedì 5 maggio 2025 hanno previsto temporali e piogge tanto da far scattare l’allerta meteo in Italia, arancione e gialla, in diverse regioni dove i vari comuni hanno già adottato misure di sicurezza per evitare troppi disagi.

Allerta meteo in Italia: cosa succede
Il mese di aprile era finito con sole e temperature quasi estive, lo stesso si era verificato per i primissimi giorni di maggio. Ora la situazione è destinata a cambiare con il ritorno del maltempo sull’Italia a causa di una saccatura in discesa dall’Europa centrale e direzionata verso il Mediterraneo. Questa porterà tempo molto instabile e attività temporalesca su diverse regioni del nostro Paese. In questo senso, il Dipartimento della Protezione Civile ha già provveduto ad emettere un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse.
Le regioni interessate dall’allerta
Nel nostro Paese è quindi scattata l’allerta meteo in diverse regioni. Per la giornata di lunedì 5 maggio 2025 l’allerta arancione sarà in particolare su alcuni settori della Lombardia, dell’Emilia-Romagna e della Toscana. Si parla anche di allerta gialla sull’intero territorio di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Umbria e su parte di Trentino Alto Adige, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Lazio.
Massima attenzione soprattutto in Toscana dove alcuni comuni hanno già provveduto ad informare della scuole chiuse in alcuni paesi oltre che la non apertura di alcuni parchi. Gli accumuli potranno superare localmente i 120 mm su Spezzino, Lunigiana, Garfagnana e Alpi/Prealpi carniche.
Da non trascurare anche quanto accadrà al Sud dove la giornata odierna sarà caratterizzata da nuvole e piovaschi con focus nelle zone della Calabria e sulle Isole Maggiori.