Amadeus: decisa la politica su Sanremo 2024 e che "schiaffo" a Chiara Ferragni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Amadeus: decisa la politica su Sanremo 2024 e che “schiaffo” a Chiara Ferragni

Amadeus

L’approccio di Amadeus al Festival di Sanremo: tra autonomia artistica, Chiara Ferragni e distacco dalla politica.

Il Festival di Sanremo, simbolo prestigioso della musica italiana, si avvicina alla sua edizione 2024 con un obiettivo chiaro: mantenere una netta separazione dalla politica. Amadeus, conduttore e direttore artistico, in un’intervista rilasciata a Repubblica, ha sottolineato la sua visione per un evento che valorizza la libertà e l’indipendenza artistica. Secondo Amadeus, il festival, quale massimo appuntamento musicale nazionale, richiede un’organizzazione libera da influenze esterne, in particolare quelle politiche.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Amadeus
Amadeus

L’autonomia come pilastro del Festival

Amadeus, all’età di 61 anni, si impegna a preservare l’integrità del festival, basando le sue scelte unicamente sul bene del programma. Ha ricevuto pieno sostegno da Roberto Sergio, amministratore delegato della Rai, che ha confermato la totale autonomia e libertà nell’organizzazione del quinto festival sotto la sua direzione. Questa fiducia è condivisa anche da Marcello Ciannamea, direttore del Prime time, consolidando così un ambiente di lavoro indipendente e rispettoso dell’arte.

Amadeus ha anche toccato il tema della sua separazione professionale dall’agente storico Lucio Presta, ribadendo che i motivi sono noti tra loro e che ora è tempo di guardare avanti. Questa chiusura di un capitolo importante nella sua carriera non intacca la sua concentrazione e entusiasmo nel costruire la nuova edizione di Sanremo.

Descrivendo la sua esperienza nella realizzazione del festival, Amadeus paragona il processo a quello di costruire una casa, evidenziando il suo controllo meticoloso su ogni aspetto, tipico del suo segno zodiacale, la Vergine. L’obiettivo è quello di offrire una settimana di sollievo e bellezza per il Paese, mettendo temporaneamente in secondo piano le preoccupazioni quotidiane.

Riguardo la possibilità di un sesto festival consecutivo, Amadeus rimane prudente, preferendo concentrarsi prima sul successo della quinta edizione. L’eventuale realizzazione di un sesto festival rappresenterebbe un record, ma Amadeus considera anche la moralità di superare i predecessori come Pippo Baudo e Mike Bongiorno.

Il caso Ferragni: un riflesso delle sfide del successo

Infine, Amadeus ha commentato la situazione di Chiara Ferragni, ospite precedente di Sanremo e recentemente coinvolta nel pandoro-gate. Esprime dispiacere per le difficoltà affrontate dalla Ferragni, sottolineando come le figure di alto profilo non possano permettersi errori, riflettendo sulle parole di Trapattoni riguardo la posizione esposta delle personalità di successo.

Queste dichiarazioni di Amadeus delineano non solo la sua visione per il Sanremo 2024, ma anche il suo approccio etico e professionale nel mondo dello spettacolo, sottolineando l’importanza dell’indipendenza e dell’integrità artistica nel panorama culturale italiano.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Gennaio 2024 13:23

Mauro Corona: la proposta indecente che può far infuriare Bianca Berlinguer

nl pixel