André Onana ceduto: addio allo United, l'ex Inter va via
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

André Onana ceduto: addio allo United, l’ex Inter va via

Il portiere André Onana lascia il Manchester United per il Trabzonspor in prestito secco. Guadagnerà più che in Premier League.

Dopo una stagione vissuta tra luci e ombre, André Onana è pronto a cambiare aria. Il portiere camerunese lascia il Manchester United e si trasferisce in prestito secco al Trabzonspor, club turco che ha deciso di puntare su di lui per rafforzare la propria rosa. Un trasferimento che segna una svolta significativa per l’ex Inter, arrivato a Manchester nel 2023 con grandi aspettative e un investimento di oltre 50 milioni di euro.

Doveva essere l’erede di David De Gea, ma dopo una serie di prestazioni deludenti, Onana è finito ai margini del progetto tecnico. Il nuovo allenatore, Rubén Amorim, lo ha escluso nelle prime gare ufficiali della stagione, preferendogli prima Altay Bayındır e poi il neoacquisto Senne Lammens dall’Anversa. Il messaggio è stato chiaro: spazio ad altri. Così, l’unica soluzione percorribile è stata il trasferimento.

Pallone
Pallone – newsmondo.it

Onana escluso da Amorim: la panchina lo spinge all’addio

Nelle prime tre giornate di Premier League, Onana non ha mai messo piede in campo. La scelta di Amorim di puntare su Bayındır, nonostante le sue incertezze, e l’arrivo di Lammens all’ultimo giorno di mercato hanno certificato la fine dell’avventura inglese del camerunese. Una situazione che ha messo in evidenza un rapporto ormai logoro tra giocatore e club.

Secondo quanto riportato da The Guardian e TalkSPORT, la cessione in prestito al Trabzonspor è stata l’unica opzione concreta rimasta sul tavolo. Il club turco ha accettato la formula del prestito secco, senza diritto né obbligo di riscatto.

Guadagnerà di più in Turchia: tra bonus e tassazione agevolata

Se sul piano sportivo Onana dovrà rimettersi in gioco, sotto l’aspetto economico le cose sembrano andare meglio. A Trabzon, infatti, percepirà uno stipendio superiore ai 4 milioni di euro netti che gli garantiva lo United. Grazie a bonus prestazionali e a una tassazione più favorevole in Turchia (con aliquota intorno al 20%), il portiere potrà arrivare a guadagnare quasi il doppio, come riferito da fonti vicine al suo entourage.

Una scelta che unisce la voglia di rilancio alla convenienza economica, con l’obiettivo di ritrovare spazio e visibilità in vista anche dei prossimi impegni con la nazionale camerunese.

Leggi anche
Sinner perde finale e scettro: Alcaraz trionfa all’Us Open

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Settembre 2025 16:43

Sinner perde finale e scettro: Alcaraz trionfa all’Us Open

nl pixel