Andrea Vianello lascia la Rai dopo 35 anni di carriera. Il giornalista annuncia l’addio con un messaggio su X (Ex Twitter).
Andrea Vianello, dopo 35 anni di carriera, ha annunciato il suo addio alla Rai. Un commovente saluto, come riportato da Today, affidato a un messaggio pubblico su X (Ex Twitter). Sono tempi difficili per i volti storici della Rai: basti pensare ad Antonella Clerici, recentemente andata in onda con un holter al braccio.

Chi è Andrea Vianello: la biografia e la carriera in Rai
Andrea Vianello, nato a Roma nel 1961, ha iniziato il suo percorso professionale nella carta stampata, prima di entrare in Rai nel 1990, cominciando al Giornale Radio. La notorietà arriva con “Radio anch’io“, programma che conduce dal 1998 al 2002. Questa esperienza gli vale premi importanti come l’Oscar della Radio e il Premio Saint-Vincent. Il passaggio alla tv avviene nel 1999 con “Tele anch’io“, seguito da altri programmi significativi tra cui “Enigma” e soprattutto “Mi manda Raitre“, di cui è stato volto per sei anni.
Nel 2010 è ideatore di “Agorà“, trasmissione politica di successo su Rai 3. Due anni dopo, nel 2012, diventa direttore di Rai 3, ruolo che ricopre fino al 2016. Successivamente torna alla conduzione con programmi come “Rai Parlamento” e “UnoMattina“. Nel 2023 assume un nuovo incarico di rilievo come direttore di Rai Radio1 e dei Giornali Radio.
L’ictus del 2019 e l’annuncio dell’addio
Nel 2019, aggiunge Today, la vita di Andrea Vianello subisce un improvviso cambiamento: viene colpito da un ictus che lo costringe a un lungo percorso di cura e riabilitazione. “Mi sono accorto che la mano destra non rispondeva, poi che non controllavo tutta la parte destra. Ho iniziato a urlare il nome di mia moglie Francesca. Lei, quando mi ha visto, ha capito subito, ha chiamato l’ambulanza e mi ha salvato la vita“. La vicenda è stata anche al centro del suo libro autobiografico Ogni parola che sapevo.
Ora, con un messaggio sui social, il giornalista chiude un capitolo lungo trentacinque anni. E aggiunge: “Ringrazio amici e colleghi, è stato un onore e una magnifica cavalcata. Porterò sempre con me ovunque vada il senso del servizio pubblico“, L’accordo di separazione, sottolinea, è “consensuale“.
Dopo 35 anni di vita, notizie, dirette, programmi, emozioni e esperienze incredibili, ho deciso di lasciare la "mia" Rai. Accordo consensuale. Ringrazio amici e colleghi, è stato un onore e una magnifica cavalcata. Porterò sempre con me ovunque vada il senso del servizio pubblico
— Andrea Vianello (@andreavianel) April 25, 2025