Quali documenti servono per aprire un conto corrente.
Aprire un conto corrente, come fare e cosa occorre
Le prime due cose che occorrono sono:
- un documento di identità valido e non scaduto (quello del soggetto intestatario del conto)
- il codice fiscale o la tessera sanitaria sempre della persona a cui il conto corrente sarà intestato
In casi di cointestazione del conto occorrono anche il documento di identità valido e non scaduto della persona cointestataria e il suo codice fiscale o tessera sanitaria.
Talune banche chiedono anche il certificato di residenza e in quel caso dovete farlo pervenire allo sportello e al funzionario di banca al momento dell’apertura del conto.
Come viene aperto un conto corrente
Aprire un conto corrente è un operazione semplice se si hanno i documenti richiesti e non si rientra nella categoria dei Cattivi Pagatori.
Talvolta le procedure variano sulla base della Banca a cui ci si rivolge ma in linea di massima il procedimento è abbastanza standard.
Le operazioni sono le seguenti:
- Prendere visione e studiare le condizioni del contratto relative al conto, in queste il foglio informativo va considerato elemento primario da studiare e valutare per comprendere se il conto corrente che andrete ad avere a voi intestato, sia ciò di cui avete realmente bisogno.
- Oltre al foglio informativo, leggerete anche la normativa sulla trasparenza bancaria e sul trattamento dei dati personali.
- La firma sul contratto che andrete a consegnare all’impiegato di banca e di cui una copia resta a voi.
- Dovrete firmare anche le dichiarazioni di presa visione del foglio informativo e il consenso al trattamento dei dati personali
Poi ovviamente occorrono come visto sopra, anche i documenti validi e il codice fiscale della persone intestataria del conto e eventualmente della persona cointestataria se è prevista.
Se invece il conto corrente viene aperto online occorre in quel caso e essendo assente un intermediario (funzionario di Banca) provvedere all’identificazione finanziaria del soggetto che apre il conto e come prevede la normativa antiriciclaggio attualmente vigente.