Apple pay, tutto quello che c’è da sapere sul nuovo metodo di pagamento: cos’è, come funziona e come è possibile attivarlo…
E’ arrivato solo da qualche giorno in Italia, ma Apple Pay è già un successo. Sono tantissimi, infatti, i curiosi pronti ad utilizzare questo nuovo metodo di pagamento semplice e sicuro. Scopri di cosa si tratta e come funziona.
Apple Pay: cos’è?
Apple Pay è l’innovativo sistema di pagamento digitale pensato dall’azienda americana che consente di dire addio alla propria carta di credito e bancomat. Semplice e sicuro trasforma il nostro smartphone in una sorta di portafoglio virtuale dove possiamo aggiungere le nostre carte di credito e debito andando a pagare i nostri acquisti, sia online che presso i negozi, andando ad avvicinare il nostro telefonino al pos. Definito come un sistema “sicuro” dalla stessa Apple, Apple Pay è arrivato in Italia da qualche giorno, mentre nel resto del mondo è in funzione dal 2014. Il sistema di pagamento, infatti, ha fatto il suo esordio in ben 15 paesi nel mondo collezionando milioni di utenti con un volume di transazioni aumentate di oltre il 450% rispetto al suo debutto. Al momento in Italia è possibile utilizzarlo per chi è un conto corrente Unicredit, Carrefour Bank oppure tramite l’app Boon.
Come funziona Apple Pay?
Il nuovo sistema di pagamento digitale può essere utilizzato solo dai possessori di iPhone, Apple Watch e Mac e da chi è ha un conto corrente bancario presso una delle prime banche che ha trovato un accordo con l’azienda americana. Apple Pay funziona grazie alla tecnologia Nfc e funziona in maniera del tutto semplice, ma sicura al 100%. Basterà avvicinare il proprio dispositivo ad un pos di quelli moderni predisposti per accettare il pagamento con carte dotate della tecnologia contactless. Una volta avvicinato il vostro dispositivo vi basterà confermare il pagamento appoggiando la vostra impronta digitale sul Touch ID. Importante: come spiegato dallo stesso Jennifer Bailey, Vice President dell’Internet Service di Apple Pay, il numero della carta di credito non verrà memorizzato sull’iPhone né sui server Apple né tantomeno condiviso con il commerciale. Ogni transazione, infatti, sarà autorizzata da un codice dinamico ed unico che andrà a cambiare ogni volta.