Arianna Meloni difende Giorgia e Governo sui conti italiani
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Arianna Meloni si schiera: cosa ha detto su sua sorella Giorgia

la sorella di Giorgia Meloni Arianna Meloni

Arianna Meloni ha difeso l’operato di sua sorella Giorgia, dichiarando tra le tante cose che i conti siano di nuovo in ordine.

In un periodo di molteplici critiche, tra queste le parole della Schlein, Arianna Meloni ha deciso di schierarsi ancora una volta a sostegno di sua sorella Giorgia. La responsabile della segreteria di Fratelli d’Italia si è espressa a favore della Premier durante un’intervista rilasciata per Il Foglio. Durante tutto il corso dell’intervista, la sorella di Giorgia Meloni ha rivendicato i risultati ottenuti dal centrodestra. Ci sono stati successivamente diversi altri passaggi, dalla politica estera passando poi per il referendum sulla giustizia.

Discorso di Giorgia Meloni durante l'incontro con Cancelliere Federale austriaco
Meloni interviene all’incontro con il Cancelliere Federale dell’Austria – newsmondo.it

Arianna Meloni difende la Premier

L’intervista si è aperta con una serie di dichiarazioni rilasciate da Arianna Meloni a sostegno dell’operato di sua sorella Giorgia: “Uno dei successi più importanti è aver fatto ripartire l’Italia che era piegata dall’assistenzialismo. Abbiamo rimesso i conti in ordine, l’economia è ripartita, l’occupazione è a livelli record, compresa quella femminile“.

Non è mancato inoltre un cenno al parere espresso dalla Lagarde, presidente della BCE, la quale ha identificato nell’Italia un modello a cui fare riferimento.

I cenni alla politica estera e al referendum

La sorella della Premier si è poi espressa sulla politica estera: “Sia sull’Ucraina sia su Gaza noi abbiamo sempre mantenuto la stessa posizione. Abbiamo chiaro chi è l’aggredito e chi l’aggressore, e siamo la nazione che ha contribuito maggiormente a inviare aiuti umanitari nella Striscia“.

La responsabile della segreteria ha poi rincarato la dose sulla sinistra italiana, parlando ancora una volta di accostamento al fondamentalismo di Hamas: “In Parlamento invece assistiamo a un paradosso. Quale? Quello per cui la sinistra è diventata più fondamentalista di Hamas, perché mentre i principali interlocutori in Medio Oriente firmavano l’accordo di pace, in Aula l’opposizione si rifiutava di votare la mozione. Paradossale”.

Per quanto riguarda invece il referendum sulla giustizia, Arianna Meloni sostiene che questo non sarà un test di valutazione per sua sorella Giorgia.

Leggi anche
“Saranno almeno 200”: Vannacci prepara il “suo esercito”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Ottobre 2025 10:25

“Saranno almeno 200”: Vannacci prepara il “suo esercito”

nl pixel