Alessandro Florenzi ha annunciato il ritiro dal calcio con un video toccante: dal quartiere romano ai palcoscenici internazionali.
“È stato bello, anzi bellissimo”: così Alessandro Florenzi ha aperto il suo video pubblicato sui social il 27 agosto 2025, annunciando il suo ritiro dal calcio giocato. Il video, girato simbolicamente in un campetto della periferia romana, ripercorre i momenti salienti di una carriera lunga oltre 15 anni, con un tono intimo e commosso. L’ex capitano della Roma e campione d’Europa con l’Italia nel 2021, ha raccontato con parole semplici ma toccanti la sua storia: “Dai campetti dietro ai container all’Olimpico. Dalla Scala a Wembley”.

Il messaggio d’addio: una carriera tra emozione e resilienza
Nel post, Florenzi ha voluto sottolineare come il calcio sia stato per lui una vera scuola di vita: “Mi hai insegnato la resilienza, la forza di volontà e la capacità di non arrendersi mai”. Il suo messaggio si rivolge anche ai giovani calciatori, ricordando loro che “alla fine è solo un gioco, giocate sempre per lo stemma che avete davanti e non per il nome che avete dietro”.
Un percorso tra club storici e amore per i tifosi
Nel corso della sua carriera, Florenzi ha indossato le maglie della Roma, del PSG, del Valencia, e del Milan, dimostrando sempre versatilità, spirito di sacrificio e attaccamento alla maglia. In Nazionale ha collezionato 49 presenze, culminate con il trionfo a Euro 2020 (giocato nel 2021), una delle sue più grandi soddisfazioni sportive.
Nel video, ha voluto ringraziare tutti: dai tifosi ai compagni di squadra, dagli allenatori ai membri dello staff. “Ognuno di voi mi ha aiutato a risollevarmi dalle cadute”, ha scritto, sottolineando quanto il sostegno del gruppo sia stato fondamentale nel suo cammino. Ha infine rivolto un pensiero speciale alla sua famiglia e alla WSA, la scuola calcio dove tutto è iniziato, ricordando che “senza di voi non sarei la persona che sono oggi”.