Asset allocation dinamica, ecco tutto quello che c’è da sapere: come funziona, le varie tipologie di asset allocation e non solo

Asset Allocation dinamica, scopri come funziona il processo con il quale si decide come investire e distribuire le risorse disponibili…

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

Asset allocation

Sostanzialmente con l’asset allocation l’investitore ha l’obiettivo di raggiungere una gestione ottimale del portafoglio economico in modo da avere una situazione equilibrata tra il rendimento e il rischio derivante dalle attività e dalle esigenze dell’investitore. Rischio e rendimento sono spesso proporzionali tra loro in quanto un’attività che presenta un’elevato rischio di conseguenza avrà un rendimento atteso altrettanto alto. Importante: il rischio è in assoluto uno dei valori più importanti da considerare per distinguere i vari asset allocation. Per questo alcuni studiosi definiscono la presenza di due possibili rischi: il rischio specifico e quello generico.

Rischio specifico e rischio generico

Nel primo caso si tratta di un rischio legato alla natura dell’investimento. Esempio: se investiamo in campo azionario il rischio specifico sarà legato alla società emittente del titolo e all’andamento del titolo. Differentemente quando parliamo di rischio generico ci riferiamo a quella tipologia di rischio legato al singolo investimento a causa dell’inflazione dei prezzi e di conseguenza del mercato. Si tratta di un rischio che non può essere in alcun modo eliminato o diminuito rispetto a quello generico. L’asset allocation, inoltre, può essere suddivisa in un tre categorie:

  • l’asset allocation strategica: importante per orientare gli investimenti valutando di impostarli in un orizzonte di medio e lungo periodo;
  • l’asset allocation tattica: è un investimento mirato in un orizzonte di breve periodo andando a valutare il mercato in un singolo momento. Si tratta di asset allocation applicate in base ad alcuni trend del momento;
  • l’asset allocation dinamica: si tratta di investimenti orientati ad una precisa ed attenta analisi del mercato con una prospettiva di breve tempo. L’asset allocation dinamica viene utilizzata per spiegare i rapidi adattamenti del portafoglio in caso di brusche variazioni del mercato.

certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 13-04-2017


Asset allocation portfolio, tutto quello che c’è da sapere

Diritti reali immobiliari: Cosa conoscere sul tema