Adattare i propri investimenti ai trend del mercato per ottenere il massimo

L’asset allocation tattica è una progettazione degli investimenti sul breve periodo, utile per adattare la propria strategia finanziaria ai trend del mercato.

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

In cosa consiste l’asset allocation?

Si tratta di un processo decisionale da operare a monte di una serie di investimenti. Al momento di stabilire la propria strategia, un investitore deve innanzitutto stabilire quali obiettivi intende raggiungere, quindi stabilire su quali attività intende puntare per raggiungerli. In questo processo un ruolo importante è svolto dalla conoscenza del mercato e delle sue periodiche oscillazioni.

Le varie attività di investimento possibili sono suddivise innanzitutto in gruppi, chiamati asset (investimenti in immobili, attività finanziarie e così via), quindi ogni sottogruppo si suddivide in asset class. Ogni asset class raggruppa attività di investimento specifiche: all’interno delle attività finanziarie si potrebbero distinguere gli investimenti in azioni da quelli in obbligazioni oppure si potrebbero suddividere gli investimenti in base alla loro duration, a lungo, medio o breve termine.

L’asset allocation consiste nell’individuare gli investimenti più convenienti e organizzarli in un portfolio che sia variegato e in grado di equilibrare i profitti e i rischi che accompagnano ogni investimento.

Quando scegliere un’asset allocation tattica?

Esistono diversi tipi di asset allocation: quella strategica è un’operazione di ampio respiro, che si concede una progettualità sul lungo periodo o almeno medio.

Si parla invece di asset allocation tattica quando l’investitore si pone in ascolto dei trend del mercato nella situazione attuale o comunque sul breve periodo per sfruttare a proprio vantaggio i meccanismi finanziari che influenzano la scena finanziaria mondiale.

In generale si adopera un’asset allocation tattica per modificare temporaneamente e in certi determinati momenti un’asset allocation strategica, per massimizzare i profitti o per limitare al minimo possibile i rischi.

La formulazione di un’asset allocation strategica o tattica ci dice molto dell’investitore che la formula: un investitore che intenda raggiungere bassi profitti, ma che siano certi, si orienterà verso un’asset allocation strategica. Un investitore che tenda con facilità alla speculazione si orienterà verso una tattica.
certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 01-04-2017


Carta di credito: il suo utilizzo e la sua operatività

Bancomat rubato senza Pin cosa fare, a chi rivolgersi e comprendere la procedura