La Monument Valley ha il fascino dell’avventura, visitarla è una tappa d’obbligo ma prima di partire stipulate una assicurazione sanitaria per Stati Uniti.

Nel nostro immaginario gli Stati Uniti sono ciò che abbiamo visto in tanti film. Ovviamente non sono solo questo, ma trovarsi dal vero in uno degli scenari che abbiamo immaginato per anni, è un’esperienza esaltante. In questo senso, lo spettacolo che ci offre la Monument Valley, e che abbiamo visto percorrere da John Wayne e riprendere da John Ford, è uno dei più coinvolgenti. Per superare ogni possibile inconveniente, vi consigliamo comunque di attivare una assicurazione sanitaria per Stati Uniti.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Come dentro un film

La Monument Valley si trova al confine tra due stati: Arizona e Utah. È al centro di un ampio triangolo formato dalle città di Las Vegas, Denver e Phoenix. L’area è un vasto pianoro desertico. Le sue mitiche torri di roccia di colore rosso, dette butte o mesas seconda la loro conformazione, sono frutto dell’erosione. Il colore rosso è dovuto, invece, all’elevata presenza di ossido di ferro. Per entrare nella valle dovete percorrere la Highway 163, una delle mitiche strade dell’ovest americano. È una strada quasi del tutto rettilinea e in leggera discesa. Per questo dà la sensazione di tuffarsi all’interno della valle.

In auto, a cavallo, in aereo

L’area della Monument Valley è parte della Navajo Nation Reservation, e sono i nativi americani a gestire le attività del luogo. L’entrata di questo Tribal Park è a pagamento, ed è possibile partecipare a visite guidate in fuoristrada, a cavallo, o sorvolare la valle in aereo o in elicottero. È anche possibile percorrere dei sentieri prestabiliti con il proprio automezzo. La strada è sterrata, ma comunque percorribile anche da una normalissima auto non attrezzata. È importante, però, rispettare la velocità massima consentita di quindici miglia orarie, circa 24 chilometro l’ora.

Mittens and Merrick’s Butte e non solo

Mittens and Merrick’s Butte sono le formazioni più note della valle, tanto che i tre monoliti sono spesso usati come emblema degli Stati Uniti naturalistici. Non potete perdervele! A dimostrazione di come il cinema sia importante, dovete assolutamente passare per il John Ford’s Point. È uno scorcio panoramico d’incommensurabile bellezza, che il regista ha usato in tante sue pellicole. Tra i tanti altri punti di vista, vi consigliamo anche quello chiamato Totem Pole. È una serie di guglie sottili e slanciate che sembrano puntare verso il cielo.

Assicurazione sanitaria per Stati Uniti

Come sempre, vi ricordiamo che negli Stati Uniti non c’è la sanità pubblica gratuita. Se vi doveste trovare nella necessità di sostenere spese mediche di qualsiasi tipo, dovete pagarle di tasca vostra, Inoltre, sono anche molto costose. Per ridurre rischi e problemi, la soluzione migliore è stipulare una assicurazione medica viaggio USA. Ve ne sono di adatte a ogni esigenza, sia per viaggi di lavoro sia per vacanze. Il modo migliore per viaggiare sicuri è avere una polizza viaggio.

Se vi recate a New York, ecco cosa visitare in Central Park.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 03-06-2017


Perché visitare le cascate del Niagara

Le meraviglie del monte Rushmore