L’assicurazione sanitaria per un viaggio estero è un obbligo non dettato dalla legge, ma dai rischi che si corrono se non ce l’hai. Quali sono i reali motivi per farla? Vediamo insieme tutti i vantaggi di fare una polizza
Assicurazione sanitaria per un viaggio estero: perché?
Se vuoi trascorrere un week end all’estero, oppure hai bisogno di fare uno o più viaggi internazionali, la copertura sanitaria è essenziale per poter stare tranquilli.
Non usciresti mai di casa senza il portafogli e i documenti. Allo stesso modo, dovresti avere sempre un’assicurazione sanitaria per il tuo viaggio. Come mai? Perché non puoi sapere se ne avrai bisogno e, se nel momento opportuno non l’avrai, farà la differenza.
L’assicurazione interviene per pagare le spese mediche. Senza, il cittadino straniero in molti paesi non viene curato e non riceve assistenza adeguata. Quindi, il reale motivo è tutelarsi di fronte a questo imprevisto.
Copertura sanitaria per viaggi all’estero: cosa serve

La copertura di base prevede l’assistenza completa se hai bisogno di ottenere una visita medica. Il medico, prima di curarti, chiamerà la compagnia di assicurazioni per sapere se eventuali spese sono coperte e solo dopo potrà intervenire.
Oltre al contatto con il medico, la copertura di base prevede anche l’assistenza di un traduttore per telefono se hai bisogno è un aiuto concreto per assistenza legale ed eventuale rientro in patria. Se stai bene sono cose che possono non servire, ma se non ti stai sentendo bene e non sai a chi rivolgerti, la copertura può essere molto utile.
Per ottenere di più, puoi chiedere alla tua compagnia di assicurazioni di fiducia di ottenere una copertura o delle coperture in più. In questo caso, potresti ottenere un aiuto da parte di un medico che parla la tua lingua.
In ogni caso, il servizio di assistenza sanitaria deve essere 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per tutta la durata del viaggio.
Assistenza sanitaria viaggi estero: di che si tratta
Quali sono i servizi di assistenza di una polizza sanitaria viaggio estero?
- Possibilità di telefonare alla compagnia per chiedere assistenza diretta, se non sai il numero di emergenza del Paese dove ti trovi.
- Possibilità di ottenere assistenza da parte di un interprete, che traduca via telefono al medico quello che stai dicendo sui tuoi sintomi.
- Anticipo o rimborso delle spese sostenute per medicine, interventi chirurgici e permanenza nel Paese per rimettersi in salute.
- Richiesta di rimpatrio nel Paese di origine.
- Richiesta di assistenza da parte di un legale in caso di bisogno.
- Numero di assistenza sempre attivo.
Come scegliere la polizza sanitaria viaggio estero
Per scegliere la tua polizza, assicurati che non ci sia la franchigia e che il massimale possa consentire di provvedere alle spese. Verifica anche quali interventi medici sono coperti dalla polizza. Chiedi un preventivo mirato per saperne di più prima della partenza.
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/medico-appuntamento-563427/