Valigia, vestiti, biglietti: tutto pronto per le vacanze. E l’assicurazione viaggio?
Una assicurazione viaggio è di fondamentale importanza sia per chi viaggia per lavoro come per chi stia per partire per una vacanza. Esiste, infatti, la possibilità che alcuni contrattempi possano rovinare il nostro viaggio: dall’impossibilità di partire per motivi di salute, alla perdita o furto del bagaglio, da un infortunio durante il soggiorno alla necessità di ricevere assistenza medica o all’auto.
Assicurare un viaggio con una polizza è uno dei modi migliori per viaggiare sicuri. Pensare che “queste cose a me non capiteranno mai” non impedirà, purtroppo, agli inconvenienti di manifestarsi e, come si sul dire, “prevenire è meglio che curare”.
I vantaggi di un’assicurazione viaggio

Sia che partiate per un viaggio organizzato, una crociera o una vacanza fai-da-te in un paese straniero, non importa quanto vi siate impegnati nel programmarlo, gli imprevisti possono sempre verificarsi. Da una malattia a un problema di ordine sociale nel luogo di destinazione, senza dimenticare cose banali come una coincidenza persa, un bagaglio smarrito oppure il furto di denaro e documenti, una polizza di assicurazione viaggio è una specie di ombrello, un’armatura, che vi difende e permette di ottenere risarcimenti o aiuti, limitare i danni e aiutarvi a tornare a casa senza che tutto sia perduto. Oppure, anche ad annullare il viaggio in serenità se succede qualche imprevisto, per esempio se casa vostra viene danneggiata da un evento imprevedibile.
Assicurazione viaggio: di cosa si tratta?
Si tratta di uno dei modi migliori per viaggiare sicuri: un’assicurazione viaggio non è altro che una polizza assicurativa che copre chi effettua un viaggio, in modo da risarcirlo in caso dovessero verificarsi inconvenienti, danni, spese o problemi di vario tipo. Che si tratti di inconvenienti medici, incidenti o situazioni incresciose, un’assicurazione viaggio è un vero e proprio scudo che protegge il viaggiatore.
Un’assicurazione viaggio può avere differenti tipi di coperture, a seconda della destinazione e della tipologia di viaggio. Le coperture possono anche essere modificabili a seconda delle esigenze del viaggiatore. Possono esserci assicurazioni sanitarie calibrate appositamente per far fronte a problemi specifici in certe mete, oppure assicurazioni che coprano eventuali danni derivanti dallo smarrimento di bagagli, furti o danneggiamenti in caso di trasporto non conforme. La maggior parte delle polizze oggi, fra l’altro, permette di scegliere diverse garanzie, proprio a seconda della meta e del tipo di viaggio. Se abbiamo dubbi, soprattutto le prime volte, può essere una buona idea anche farsi aiutare dall’agenzia di viaggi nella configurazione dell’assicurazione perfetta per noi.
Le tipologie di polizze
Una polizza viaggio può coprire diverse eventualità e aiutarti anche nelle situazioni più difficili.
Più il viaggio è articolato e più è esotica o “avventurosa” è la meta e maggiore saranno i rischi del viaggio. Le assicurazioni viaggio possono quindi avere un costo che varia in base alla metà di destinazione, al numero di persone da assicurare e, ovviamente, alla durata del viaggio e quindi della copertura assicurativa.
I viaggiatori possono poi modificare il costo dell’assicurazione viaggio, estendendo o limitando le coperture – quando possibile – per comprendere o meno diverse eventualità.
Una buona assicurazione viaggio è quella la cui polizza risponda al meglio alle esigenze e ai bisogni di chi voglia viaggiare sicuro in qualunque momento e verso qualunque destinazione, indipendentemente dal fatto che si tratti di vacanza o viaggio di lavoro, che sia un viaggio organizzato oppure una vacanza fai da te. Tra le tante tipologie di polizze di assicurazione viaggio esistenti, tre sono particolarmente interessanti, si tratta di:
- Polizza viaggio completa
- Polizza annullamento viaggio
- Polizza per rilascio visto Schengen
1: la polizza viaggio completa
Che si tratti di vacanza o viaggio di studio, una polizza viaggio completa semplifica i problemi e riduce i dettagli di cui dover tenere conto, in quanto si tratta di un’assicurazione viaggio ad ampia copertura. Per sottoscriverla basta fornire alcune informazioni di base relative al viaggio che volete fare. Si tratta di una tipologia di assicurazione viaggio personalizzabile, che può prevedere l’aggiunta di ulteriori garanzie, modifiche dei massimali e sconti.
2: la polizza annullamento viaggio
Dover annullare un viaggio può accadere per mille motivi e può essere un vero problema: si rischia di perdere i soldi del viaggio, del soggiorno o delle eventuali opzioni acquistate. Questo tipo di polizza protegge per i più comuni motivi di annullamento e rimborsa quanto anticipato agli operatori turistici, coprendo le eventuali penali.
3: la polizza per il rilascio del visto Schengen
In base alle direttive della Comunità Europea, questa polizza è studiata per i cittadini stranieri che si muovono verso un paese dell’area Schengen. Questa assicurazione viaggio permette il rilascio del visto da parte del consolato del viaggiatore, oppure del permesso di soggiorno per motivi di turismo, studio o per il ricongiungimento familiare.
Difendi il tuo viaggio
-
- Un’assicurazione viaggio serve in modo speciale a chi voglia partire per una meta isolata o non particolarmente “servita” da un punto di vista “civile” e di garanzie internazionali oppure dove la sanità è privata è quindi molto costosa (per esempio gli Stati Uniti d’America).
- Chi abbia in programma più viaggi all’anno si troverà più spesso di altri in situazioni di “rischio” e quindi potrebbe ulteriormente beneficiare di un’assicurazione viaggio.
- I viaggiatori giovani, avventurosi, che spesso organizzano viaggi in luoghi esotici potrebbero trarre grandi benefici da un’assicurazione viaggio.
Le garanzie coperte da una polizza viaggio dipendono dalla tipologia scelta, tuttavia, per scegliere la migliore assicurazione viaggio possibile, bisognerebbe considerare alcuni criteri. - Un’assicurazione viaggio è un aiuto per chi voglia godersi la vacanza invece di sprecare preziosi giorni dietro pratiche, discussioni e ricerche di una soluzione in caso di problemi.
Sembrano cose da poco, ma si tratta di elementi fondamentali.
Se ti riconosci in una di queste categorie, se conosci qualcuno che ne fa parte, o se semplicemente sei uno di quei vacanzieri che preferisce avere la certezza di viaggiare sicuri invece di voler partire all’avventura, allora dovresti approfondire la conoscenza con questi argomenti: scopri perché oltre tre milioni di persone affidano i propri viaggi a Filo diretto e programma la sicurezza delle tue vacanza.
Senza preoccupazioni.