La Thailandia è un posto che non smette mai di stupire. La Nazione asiatica è una delle mete esotiche per eccellenza, grazie alle spiagge dorate del sud del paese, i tesori dell’antico regno del Siam a nord e la bellissima e vivace Bangkok. Scopriamo le cose da fare prima di partire!
Fare un viaggio in solitaria oppure insieme alla propria famiglia in Thailandia permette di scoprire un luogo che si distingue tra tutte le mete sia orientali che occidentali per le sue peculiarità.
La sua unicità è il motivo per il quale ogni anno si sceglie di visitare questo paese che riserva qualcosa per tutti. Infatti per chi ama la storia, i templi e i monumenti c’è la parte nord del paese. Per chi cerca solo relax, spiagge bianche, palme e tanto sole, ci sono le mete del sud.
Infine, se cercate una meta dinamica, colorata, vivace e sorridente allora c’è Bangkok. Molti prima di partire però si chiedono se sia sicuro come paese o se c’è bisogno di un’assicurazione e se sì, quale?
Viaggiare sicuri: esistono rischi nei viaggi in Thailandia?
Secondo il sito della Farnesina, Viaggiare Sicuri, la Thailandia è una meta che si può raggiungere tranquillamente senza la necessità di particolari visti o senza dover fare specifiche vaccinazioni.
Per andare in Thailandia basterà quindi avere un passaporto in corso di validità e che non scada entro i sei mesi successivi. Inoltre bisogna ricordarsi di alcune limitazioni sugli oggetti che si possono o meno portare con sé.
Tra questi vi è la sigaretta elettronica, che come previsto dalla legge thailandese è vietato possedere, vendere o importare. Quindi se state per partire per la Thailandia, ricordatevi di non portare con voi la sigaretta elettronica, altrimenti, strano ma vero, potreste ricevere una multa o addirittura essere arrestati.
Per le medicine con prescrizione medica, invece è obbligatorio portare con sé la ricetta medica scritta in Inglese e dichiararli alla Food and Drug Administration, che si trova in tutti gli aeroporti nella sezione bagagli.
Prima di partire, nonostante il paese sia sicuro, la Farnesina consiglia comunque di stipulare una polizza assicurazione viaggio in Thailandia che preveda la copertura sanitaria. Infatti, le strutture sanitarie Thailandesi non sono gratuite e hanno costi molto elevati.
Come scegliere l’assicurazione viaggio in Thailandia
Assicurazione viaggio per la Thailandia, ci sono consigli? Certo, il primo è proprio rivangare quello dato dalla Farnesina. Quindi ricordatevi che prima di partire sarebbe consigliabile stipulare un’assicurazione medica viaggio in Thailandia. Oltre a questa esistono altre innumerevoli assicurazioni che si possono fare a seconda delle proprie necessità.
Per scegliere l’assicurazione giusta per voi, basterà considerare la tipologia di viaggio che dovete affrontare, il periodo nel quale andate e come avete scelto di organizzarlo. In questo modo avrete un quadro chiaro prima di rivolgervi all’agenzia assicurativa.
Cosa considerare prima di stipulare una polizza assicurativa viaggio in Thailandia
Oltre a pensare alla stipula di un’assicurazione medica (importantissima), bisogna però pensare anche ad altre eventualità e problemi che si possono verificare prima o durante il viaggio.
Quindi prima di rivolgervi all’assicurazione dovete considerare tutti gli aspetti del vostro viaggio.
Se state per fare un viaggio molto lungo in Thailandia è bene scegliere di stipulare anche un’assicurazione che copra eventuali incidenti nel paese e aggiungere l’assicurazione Casa e famiglia per proteggere i vostri cari e i vostri averi in Italia.
Sia che il viaggio sia breve o lungo un’altra assicurazione necessaria è quella per proteggere il bagaglio, questa è molto importante poiché vi permette di essere rimborsati nel caso in cui perdiate o vi venga rubata la valigia.
Infine, se cercate un’assicurazione viaggio low cost per la Thailandia, scegliete di contrarre una polizza annullamento. In questo modo se non poteste più partire sarete coperti e potrete ottenere il rimborso delle spese.
Esistono comunque diverse tipologie di assicurazione e se volete viaggiare sicuri potete scegliere di stipularne più di una ad esempio potreste abbinare la polizza medica a quella annullamento, ecc…
Come funziona il sistema sanitario Thailandese

Il sistema sanitario Thailandese, contrariamente a quanto si possa pensare è tra i migliori del Sud Est asiatico e sia le strutture pubbliche che quelle private offrono ottime attrezzature e medici preparati. Dal 2001 la sanità Thailandese ha subito enormi cambiamenti, specialmente con la riforma dei 30 bath che permette a tutti i cittadini thailandesi di rivolgersi alle strutture ospedaliere pubbliche.
Il problema per chi va in Thailandia, non è però la qualità degli ospedali ma è il costo. Infatti, mentre per i cittadini thailandesi la sanità ha un costo esiguo negli ospedali pubblici. Per i turisti e i lavoratori che vivono in Thailandia ma residenti all’estero è a pagamento. E non costa nemmeno poco!
Infatti, il governo thailandese al fine di investire nel settore medico sanitario ha deciso di far si che a pagarne le spese fossero i turisti e i residenti all’estero. In questo modo, chiunque non residente in Thailandia si trovi a ricoverarsi in ospedale rischia di pagare una parcella davvero molto salata. Quindi per pagare un ricovero improvviso nel paese potreste realmente perdere tantissimi soldi.
Perché stipulare un’assicurazione medica per viaggio in Thailandia
Per un turista italiano, la migliore assicurazione viaggio in Thailandia è sicuramente quella che copre anche l’aspetto medico sanitario.
Come già detto, le strutture mediche private in Thailandia sono costosissime e curarvisi all’interno di una di queste significherebbe spendere fino a diverse migliaia di dollari. Per questo motivo, si consiglia sempre di avere con sé una polizza medico sanitaria che copri eventuali ricoveri in ospedale.
Un altro consiglio è di sceglierne una che preveda anche il pagamento del viaggio di trasferimento in una struttura italiana. Infatti, una degenza molto lunga in una clinica thailandese potrebbe superare i massimali imposti dall’assicurazione.
L’assicurazione medica viaggio Thailandia, solitamente comprende diversi vantaggi proprio per venire incontro alle esigenze del viaggiatore. Dunque ricordate di optare per un’assicurazione che preveda: rientro in patria, massimali in grado di coprire le spese ospedaliere, il ricovero e l’acquisto eventuale di farmaci.
Grazie all’assicurazione medica, sicuramente potrete fare il viaggio in Thailandia che tanto desideravate con la massima tranquillità e senza dovervi preoccupare di eventuali problemi di salute.
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/buddhismo-viaggio-natura-tempio-1851453/
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/thailandia-tropicale-barche-pesca-2707555/