Un viaggio negli U.S.A. è un sogno che diventa realtà. Ma è meglio partire cautelandosi con una polizza. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Se state per partire per gli USA, allora non starete più nella pelle al pensiero di prendere la valigia e salire sull’aereo che vi porterà nella destinazione prescelta. Prima di partire però è bene che siate certi non solo di aver messo tutto ciò che vi serve in valigia, ma anche di aver pensato a ogni evenienza che potrebbe accadere una volta oltreoceano. 

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Difficilmente, infatti, prima di partire ci si concentra sulla spiacevole evenienza di dover annullare la vacanza, oppure sull’eventualità di dover vedere un medico o, peggio ancora, di dover andare in ospedale.

Nonostante questo pensiero sia poco o per niente apparso nella vostra mente, è bene che prima di partire per gli USA, abbiate stipulato per la vostra sicurezza e anche per il vostro portafoglio un’Assicurazione Viaggio U.S.A. 

Come scegliere l’assicurazione di Viaggio USA

L’assicurazione per viaggio USA è molto importante per tutti i viaggiatori e per tutte le tipologie: che siate amanti degli alberghi di lusso, che viaggiate zaino in spalla, dormendo sotto le stelle, oppure che siate dei normali viaggiatori da hotel e ristorante a cena, non bisogna mai sottovalutare la necessità di un’assicurazione sanitaria o di una polizza completa che copra ogni problema compresi annullamento o disguidi durante il viaggio.

Come scegliere l’assicurazione viaggio Stati Uniti? Prima di fiondarvi sulla prima offerta vista per caso su una compagnia senza pensarci molto, vi consigliamo quali parametri deve avere la migliore assicurazione ideale viaggio USA. 

Cosa dobbiamo considerare

Innanzitutto si consiglia di scegliere una polizza viaggio USA che possa essere completamente personalizzabile a seconda delle necessità.
In questo modo sarete certi di assicurarvi esclusivamente per ciò di cui avete bisogno: in questi casi solitamente vi verrà richiesto se desiderate assicurarvi per un viaggio di lavoro, per un viaggio di piacere o per un viaggio di studio.
Queste informazioni, sono necessarie per poter creare poi una polizza adatta alle vostre esigenze, inoltre è anche molto importante il periodo che trascorrete negli USA.

In base ai giorni o ai mesi che trascorrete negli Stati Uniti è possibile scegliere in maniera più adeguata i massimali della polizza e quindi l’importo da dover pagare all’assicurazione affinché vi garantisca la copertura durante tutto il periodo che sarete negli USA.

Dopo aver dato le informazioni necessarie alla formulazione della polizza, alcune assicurazioni, oltre a darvi la massima copertura sanitaria in caso di malattie e ricoveri in ospedale, vi forniscono anche la possibilità di scegliere i massimali di protezione. Questi servono anche a creare un prezzo assicurativo maggiormente adatto alle vostre esigenze.

Inoltre quando scegliete di stipulare un’assicurazione all inclusive, ricordate sempre di controllare che oltre a quella sanitaria, siano appunto incluse le coperture necessarie in caso di annullamento del viaggio o altri problemi come furto o smarrimento di oggetti preziosi.

Ricordate infine che l’assicurazione deve assolutamente avere un’opzione medica: questo è l’aspetto più importante perché negli Stati Uniti, come forse già sapete, non esiste copertura sanitaria gratuita e in caso di problemi di salute o incidente, senza assicurazione il ricovero va pagato in contanti e, fidatevi, a prezzi veramente molto esosi.

Come funziona il sistema sanitario americano

Il Sistema Sanitario americano funziona in modo alquanto differente da quello Europeo e soprattutto è molto distante dal sistema italiano. Negli Stati Uniti non esiste una copertura sanitaria gratuita né per i residenti all’interno della nazione né tanto meno per coloro che viaggiano negli USA, che sia per piacere, lavoro o studio. 

Anche con l’Obama Care, che ha permesso le cure mediche a costo zero o a basso costo per le famiglie meno abbienti, al momento negli Stati Uniti più del 60% dei cittadini americani ha un’assicurazione medica privata o si appoggia a quella fornita e pagata dal datore di lavoro. 

Negli Stati Uniti le cliniche e gli ospedali sono privati, ma anche i medici di base non godono di uno stipendio da parte dello Stato; l’accesso ad attrezzature sanitarie e medicine è possibile grazie alla copertura assicurativa oppure pagando in maniera diretta le cure da parte di chi invece non ha una copertura sanitaria.

Infatti, negli USA chiunque, anche i turisti, possono rivolgersi agli ospedali o ai medici, a patto che paghino direttamente le cure e la parcella del medico. Se per pura casualità, vi sentiste male, potreste recarvi in ospedale e chiedere di essere curati o visitati, ma prima di dimettervi sarete obbligati a corrispondere la cifra richiesta per le cure.

Come è possibile constatare sul sito Polizza Viaggio, avendo un’assicurazione sanitaria USA viaggio, prima di partire, invece potrete usufruire di qualunque cura medica (compresa all’interno dell’assicurazione) senza pagare nulla al di fuori della parcella assicurativa, che ha comunque un costo molto più esiguo rispetto al pagamento diretto in ospedale. Considerando che in casi gravi, è possibile arrivare a pagare per un ricovero in ospedale anche più di 10.000 mila dollari. 

Come scegliere l’assicurazione sanitaria

Quando si sceglie l’assicurazione sanitaria bisogna considerare che questa può coprire sino ad un massimale di cifra massima, quindi si consiglia innanzitutto di considerare che un ricovero in ospedale può costare anche migliaia di dollari, per questo motivo, in base al periodo di viaggio negli USA di scegliere massimali abbastanza alti tra (almeno pari a 100.000, meglio se pari a 500.000 euro o ILLIMITATO).

Oltre a controllare il massimale della polizza viaggio in USA, nel momento in cui si decide di stipulare un’assicurazione si consiglia anche di controllare tutte le condizioni poste dall’assicuratore, per questo è meglio scegliere un’assicurazione che vi dia la possibilità di personalizzare i dettagli e di controllare apertamente tutte le condizioni.

Infatti, anche stipulando un’assicurazione medica USA viaggio, prima di partire, sappiate che non sempre copre tutte le cure, le quali inoltre non vengono anticipate dall’assicuratore in ogni situazione. In alcuni casi, bisogna prima anticipare le spese ospedaliere e poi richiedere il rimborso all’assicuratore secondo le procedure segnalate al momento del contratto. 

Quali criteri utilizzano le compagnie assicurative

Le compagnie assicurative serie operano più o meno tutte con dei criteri ben precisi che dipendono anche dalle necessità del cliente: c’è sicuramente una differenza tra chi richiederà un’assicurazione viaggio a New York e chi per un viaggio che prevede un tour completo degli States.

Questo scarto deriva naturalmente anche dalla lunghezza del viaggio che si sta per affrontare: una volta che la compagnia avrà potuto sapere tutti i dettagli del viaggio, sarà lei a proporvi un range assicurativo ideale per la vostra vacanza.

La proposta della compagnia di assicurazioni, che verrà effettuata dopo un preventivo gratuito, vi mostrerà le condizioni della polizza e il pagamento mensile o in un’unica soluzione, dipendente in base al massimale scelto. Infine in ogni contratto è prevista assistenza gratuita 24 ore su 24 durante la permanenza negli Stati Uniti.

Quindi i criteri che verranno presi in considerazione per la stipulazione di un’assicurazione viaggio america saranno:

  • la durata del viaggio;
  • il luogo ed eventuali spostamenti;
  • la richiesta di una copertura sanitaria;
  • la richiesta di rimborso in caso di annullamento;
  • il massimo importo per il quale volete sia attiva la copertura.

Grazie a queste informazioni, l’assicurazione potrà fornirvi tutti i dettagli del contratto e i costi del pacchetto personalizzato che avete scelto.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 21-08-2017


Come scegliere l’assicurazione viaggio per la Thailandia: cosa sapere

Stare sicuri nonostante il rischio attentati: cosa fare prima di partire