Questo ponte è così conosciuto che percorrerlo a piedi è come entrare in un film, ma dotatevi anche delle migliori assicurazioni sanitarie viaggi.
Sono davvero pochi i monumenti che possono vantare più passaggi cinematografici del ponte di Brooklyn a New York. Tra i tantissimi ricordiamo Manhattan di Woody Allen e C’era una volta in America di Sergio Leone, dove il ponte fa bella mostra di sé anche nelle locandine dei film. Il ponte di Brooklyn è una delle icone di New York, e la sua vista emoziona come poche altre cose. È una delle mete imperdibili della Grande Mela, e merita assolutamente tutta la vostra attenzione. Per visitare New York in completa serenità, prima di partire cercate tra le assicurazioni sanitarie viaggi quella più adatta alle vostre esigenze.
Un passo nella storia
Il ponte di Brooklyn è stato inaugurato nel 1883, ed è stato progetto dell’ingegnere tedesco John Augustus Roebling. Sovrasta il fiume East River e collega l’isola di Manhattan con il quartiere di Brooklyn. Il ponte si sostiene grazie a quattro enormi cavi formati da più di 5.500 metri di filo d’acciaio. Il tutto è ancorato alle strutture del ponte con dei massicci ancoraggi. Il ponte è percorribile anche a piedi, e ciò grazie a una passerella in legno che corre sopra le corsie del traffico automobilistico.
Da Brooklyn a Manhattan
Se volete, potete percorrere il ponte due volte, nelle due direzioni, soluzione da non escludere in modo da avere due spettacolari visioni completamente diverse. Se, invece, volete limitarvi a un solo passaggio, è sicuramente consigliabile percorrerlo da Brooklyn a Manhattan. Infatti, in questa direzione il panorama che si apre di fronte ai nostri occhi è sicuramente più spettacolare. Per farlo, prendete la metropolitana, linea 2 o 3, e scendete in Clark Street, nel quartiere di Brooklyn. Da qui dovete raggiungere il Brooklyn Bridge Park e imboccare la passerella pedonale del ponte.
Una romantica passeggiata
Se ne avete la possibilità, consigliamo di percorrere il ponte di Brooklyn al tramonto. La visione e i colori sono incredibili, e per qualche momento vi sembrerà di vivere in un sogno. Il ponte ha una lunghezza di quasi due chilometri e mezzo, una distanza non particolarmente eccessiva, e anche le scale per raggiungere la passerella in legno non sono di difficili da percorrere.
Assicurazioni sanitarie viaggi
A New York e negli Stati Uniti non vige il regime di sanità pubblica gratuita. Inoltre, le spese mediche sono molto costose. Potete cautelarvi ed evitare ogni possibile problema, grande o piccolo che sia, esaminando delle assicurazioni sanitarie viaggi. Scegliete la miglior assicurazione secondo le vostre esigenze, e con una assicurazione sanitaria e una polizza viaggio, sarete sempre tranquilli e sereni.
A New York non perdetevi Central Park, ecco cosa dovete visitare.