Assicurazioni viaggio? Ecco perché convengono e a cosa servono.
Si sente spesso parlare di assicurazioni viaggio senza sapere davvero a cosa possa servire e in che modo possa tutelarti. In realtà si tratta di un modo per “salvaguardare” le vacanze, ma anche un viaggio di lavoro o di studio, mettendo una specie di salvagente a te, ai tuoi cari e ai tuoi soldi. Vediamo di seguito cosa significa e in che modo possa convenirti fare un’assicurazione viaggio, anche nel caso di un viaggio all’estero.
I vantaggi delle assicurazioni viaggio
Certo, le assicurazioni viaggio costituiscono una spesa in più rispetto ai soldi investiti nello spostamento, nel soggiorno e agli eventuali extra. Tuttavia, viste nella giusta prospettiva sono proprio come acquistare un salvagente prima di un viaggio per mare. Spendi soldi sperando che non ti serva, ma nel caso ne avessi bisogno, sarai ben felice averlo comperato!
Uno dei grandi vantaggi dell’assicurazione viaggi è che ne esistono così tante modalità che puoi essere sicuro di trovare quella che fa per te.
Un’assicurazione viaggio può essere
- Limitata
- Tarata su un viaggio specifico
- Di lunga o breve durata per coprire più viaggi in un certo periodo di tempo
- Estesa ai famigliari
- Applicata agli animali domestici
- Prevedere rimborsi per spese sanitarie
L’aiuto che tutti vorremmo avere
Non bisogna vedere un’assicurazione viaggio come una spesa, ma come l’acquisto di un servizio aggiuntivo. Coprendo una vacanza o una trasferta lavorativa o di studio con una delle molte assicurazioni viaggio disponibile, comperi la comodità di vederti rimborsati tempo ed energie e delusione in caso di problemi. Un’assicurazione ti rimborsa in caso di furto o di smarrimento dei bagagli. Ma anche nel caso in cui le tue coincidenze dovessero saltare o in caso di incidente e spese mediche.
Un viaggio con bambini o anziani, soggetti tra i più propensi ad avere problemi e complicazioni durante una trasferta può diventare un’esperienza difficile da affrontare. Assicurare il viaggio significa avere un amico al fianco, pronto ad aiutarti.
Versatile e personalizzabile
Una polizza viaggio può coprire diversi “scenari” ed eventualità e, quindi, aiutarti nelle situazioni più disparate. Inoltre, più è esotica o avventurosa la destinazione, maggiore saranno i rischi che potresti incontrare. Ecco allora che le assicurazioni viaggio possono presentare costi diversi, in base alla meta, alla tipologia di viaggio, alle persone da assicurare e alle loro condizioni. Un altro parametro sono le opzioni di garanzie aggiuntive che potresti scegliere. Tuttavia, la cosa importante da tenere a mente è che puoi “personalizzare” l’assicurazione in base alle tue esigenze.
L’assicurazione sanitaria viaggio
Un’assicurazione sanitaria viaggio copre spesso tutte le eventuali spese mediche e risulta particolarmente utile se pensi di fare un viaggio all’estero. In questo caso è possibile incrociarla con pacchetti assicurativi tarati appositamente per i differenti Paesi. Stati Uniti, Giappone e altri posti fuori dall’Europa hanno diversi sistemi per gestire le prestazioni mediche e ospedaliere.
Un ricovero negli Stati Uniti o in Canada, per esempio, per un inconveniente improvviso tanto quanto imprevedibile come un’appendicite da operare con urgenza, può costare davvero molto. E un’assicurazione sanitaria viaggio risulterebbe un ottimo aiuto, permettendoti di essere curato senza pensare all’esborso economico. Ma non solo: anche nei paesi esteri dove la sanità pubblica è garantita, sapere di poter contare sull’assistenza di personale medico italiano presente 24 ore su 24 nella Centrale Operativa, è un valido supporto anche solo per avere un consiglio prima di recarti al pronto soccorso o conoscere il nome di un farmaco che all’estero può essere differente da quello usato in Italia.
Un’assicurazione sanitaria viaggio offre i seguenti aiuti:
- Garanzia spese mediche: rimborso per ricoveri, esami, farmaci e interventi.
- Garanzia assistenza: un team di operatori e medici multilingue presenti 24 ore su 24 che possono aiutarti in caso di necessità.
- Garanzia Responsabilità Civile: copertura in caso di danni che puoi inavvertitamente causare a persone o cose.
Assicurazione annullamento viaggio: la rete di salvataggio
Esiste la possibilità che per mille motivi differenti sia necessario annullare il viaggio. Prima di partire ti capita un infortunio che ti rovinerebbe la vacanza? Il capo ti annulla le ferie? A poca distanza un attentato terroristico rende la zona poco sicura? Normalmente annullare la vacanza diventa un vero problema, ma con una polizza viaggi che copra anche l’annullamento, come per esempio la formula All Risks, il problema diventa più affrontabile. Attenzione alle casistiche contemplate dalla compagnia di assicurazione: esistono infatti soluzioni All Risk che offrono una copertura più ampia in caso di annullamento estendo le motivazioni che prevedono un rimborso.
A chi serve un’assicurazione viaggi?
Un’assicurazione viaggi può risultare particolarmente utile, quindi, a chi debba recarsi in località esotiche. Oppure molto lontane o remote, non facilmente raggiungibili. Ancora, è importante per chi visita luoghi “a rischio”, magari per lavoro. Inoltre, da un punto di vista statistico, è un buon investimento per chi progetta più viaggi ogni anno. Diventa interessante e utile anche per chi viaggia con un cane, oppure progetta una vacanza studio all’estero. Assolutamente fondamentale, infine, è per chi voglia partire mettendo in valigia la tranquillità. Chi desidera viaggiare sicuro, sapendo di essere “coperto” da garanzie, allora troverà nella copertura assicurativa personalizzabile un valido aiuto.