Assium: una finestra su un futuro di innovazione e sostenibilità. “L’unione fa la forza. Insieme verso il futuro”
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Assium: una finestra su un futuro di innovazione e sostenibilità. “L’unione fa la forza. Insieme verso il futuro”

Assium

Convention Assium a Bergamo il 21 novembre 2023: un luogo di incontro della comunità delle utilities.

Il 21 novembre 2023, presso l’Auditorium Confindustria di Bergamo, si terrà la terza Convention Assium, numerose le adesioni di utility manager, operatori, agenzie, imprese, istituzioni e associazioni di consumatori e di professionisti delle utilities.

Dalle prime dichiarazioni dei relatori emerge la necessità di fare rete e portare gli obiettivi di ciascuno ad un livello più alto di comunità. “L’unione fa la forza. Insieme verso il futuro” è il fil rouge di tutte le loro visioni su un futuro di azioni dall’impatto positivo.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Assium

Diamo uno sguardo in anteprima alle visioni che andranno in scena durante la giornata, attraverso le voci dei relatori che ispireranno azioni per il futuro delle comunità, intese da una parte come luogo di costruzione delle competenze e pratica dei valori e dall’altra come luogo per la realizzazione di obiettivi a impatto positivo sulla collettività.

Oscar di Montigny, Giuseppe Dell’Acqua Brunone, Paolo Mutinelli, Luigi Gabriele, Federico Chiarini, Federico Bevilacqua, Giuseppe Sini ci hanno dato un assaggio delle proprie idee di futuro, a partire dal fil rouge della convention “L’unione fa la forza”.

Insieme verso il futuro” riflettendo su come questo motto appartiene al quotidiano e ispira i team di lavoro nella realizzazione di obiettivi condivisi ad esempio, o su come una figura specializzata come l’ utility manager certificato UNI 11782:2020 contribuisce a creare valore e a intraprendente nuovi progetti che migliorano sostenibilità economica ed ecologica.

Le parole di Oscar di Montigny, Founder di I-Deagate, divulgatore internazionale su Innovazione, Sostenibilità, Umanesimo centrano profondamente il punto e aprono suggestioni inedite:

“Non esiste altro che una dimensione di collettività, noi viviamo solo ed esclusivamente all’interno di collettività, in relazioni con altri nostri simili: è per questo che è molto importante comprendere che l’unione fa la forza, perché il futuro è realmente tale perché è una proiezione mentale di ciò che è una condizione attuale.”

La giornata è moderata dall’esperto di economia e finanza Alessandro Plateroti, Direttore Newsmondo.it e Francesca Favotto giornalista Vanity Fair, communication expert e coach.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2023 16:14

Colpo di scena, licenziato capo di OpenAI: ecco cosa succede adesso

nl pixel