Champions League, Atalanta-Dinamo Zagabria. Tensioni prima dell’inizio della partita, otto feriti lievi tra i tifosi.

Tensione a Milano poche ore dal fischio di inizio di Atalanta-Dinamo Zagabria, di Champions League. I tifosi ospiti hanno bloccato il traffico in zona stadio accendendo fumogeni. Circa tremila tifosi hanno marciato in corteo per le vie della città per raggiungere lo stadio. In seguito ad alcuni tafferugli otto tifosi sono rimasti lievemente feriti.

In campo è solo spettacolo invece con l’Atalanta che vince meritatamente e rientra clamorosamente in corsa nel suo girone, dove si deciderà tutto negli ultimi novanta minuti.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Atalanta-Dinamo Zagabria, risultato e marcatori

Atalanta-Dinamo Zagabria 2-0

Marcatori: 26′ Muriel r. (A), 49′ P. Gomez (A)

Inizio di casa positivo per i bergamaschi che sfiorano il vantaggio dopo appena due minuti di gioco con una bella azione costruita sulla destra malamente sciupata davanti alla porta.

Gli ospiti prendono fiducia e campo nel corso dei minuti avvicinandosi all’area di rigore dei bergamaschi. La squadra di casa difende con ordine e riparte con manovre rapide e avvolgenti. Al 20′ clamoroso errore di Pasalic che, imbeccato da un ispiratissimo Papu Gomez, sbaglia da posizione ravvicinata.

Al 26′ conclusione di Gosens sulla traversa poi sulla ribattuta Peric stende Muriel in area. Calcio di rigore per l’Atalanta. Si occupa della battuta proprio Muriel che non sbaglia e fa 1-0. Il gol del vantaggio cambia volto alla gara con la Dea che cresce e spinge alla ricerca del gol del meritato raddoppio. Nel finale di tempo torna in avanti la Dinamo che sfiora il pari con una bellissima conclusione di Orsic che si stampa sulla traversa.

L’Atalanta trova il raddoppio a inizio ripresa con una magia di Gomez che parte dalla destra, doppio passo e tunnel ai danni di un difensore e poi rasoiata con il destro per il 2 a 0.

Al 67′ Atalanta a un passo dal terzo gol con Ilicic che triangola in area con Pasalic, conclusione con il piattone sinistro e pallone che colpisce la parte esterna del palo alla destra del portiere. La squadra di Gasperini continua a spingere legittimando il vantaggio e costringendo la Dinamo a giocare quasi esclusivamente nella propria metà campo. Al 74′ contropiede fulmineo della Dea con Pasalici che libera Gomez al limite dell’area piccola, il Papu tutto solo colpisce a botta sicura ma centra clamorosamente il portiere. Eloquente la reazione di Gasperini che si guarda intorno incredulo.

Pagine: 1 2

Riproduzione riservata © 2023 - NM

calcio news

ultimo aggiornamento: 26-11-2019


Milan oltre Ibrahimovic: ecco le alternative allo svedese in attacco

Milan, Suso: “Pioli mi ricorda Gattuso. Ritornerò al mio livello. Ho rifiutato il Real Madrid…”