Una notte da leoni in Spagna: si gioca per la Champions League Atletico Madrid-Inter. Ecco come seguirla in diretta tv e streaming.
Via le incertezze, si scende in campo per la Champions League. Atletico Madrid-Inter si gioca oggi, mercoledì 26 novembre 2025, alle ore 21 per la quinta giornata del torneo. La formazione spagnola allenata da Simeone sfida quella allenata da Chivu che dovrà fare i conti con qualche assenza di lusso, almeno dall’inizio. Andiamo a scoprire come vedere il match in diretta tv e streaming e tutti i dettagli sulle formazioni.

Atletico Madrid-Inter in diretta tv e streaming: dove vederla
Cammino perfetto per l’Inter fin qui in Champions League con quattro vittorie in altrettante gare. Diverso il discorso per i padroni di casa dell’Atletico Madrid che vantano, fino ad ora, solamente 6 punti. Anche per questo la sfida odierna, valida per la quinta giornata del torneo della Coppa dalle grandi orecchie, ha un peso veramente importante.
La squadra spagnola e quella italiana si affrontano alle 21 in Spagna allo Stadio Metropolitano di Madrid, casa dei Colchoneros. La partita Atletico Madrid-Inter di oggi sarà visibile in diretta tv e streaming in esclusiva su Amazon Prime Video. La gara sarà dunque visibile attraverso l’applicazione di Amazon Prime Video disponibile per smart tv e per tutti i dispositivi mobili come smartphone, tablet, PC e console.
Le probabili formazioni della gara di Champions League
Al netto dei soliti dubbi dell’ultimo minuto, i rispettivi mister hanno le idee abbastanza chiare su chi far scendere in campo. L’Atletico dovrebbe puntare su Musso in porta, reparto difensivo composto da Gimenez, Lenglet e l’ex Atalanta Ruggeri. In mezzo al campo G. Simeone, Barrios, Koke e Baena. Davanti Griezmann e Alvarez.
Atletico Madrid (4-4-2): Musso; Molina, Gimenez, Lenglet, Ruggeri; G. Simeone, Barrios, Koke, Baena; Griezmann, Alvarez. All. Simeone
L’Inter di Chivu si dovrebbe affidare dopo il derby perso in Serie A contro il Milan a Sommer in porta. Akanji, De Vrij e Bastoni in difesa. In mezzo al campo Barella, Calhanoglu e Zielinski. Sulle corsie esterne, senza Dumfries, spazio a Luis Henrique che potrebbe giocarsi le sue carte per mettersi in mostra. Dall’altra parte Dimarco. In vanti la certezza Lautaro Martinez con accanto Pio Esposito, al momento favorito su Thuram.
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, De Vrij, Bastoni; Luis Henrique, Barella, Calhanoglu, Zielinski, Dimarco; Esposito, Lautaro. All. Chivu