Una donna è stata trasportata d’urgenza in ospedale dopo un sospetto attacco di squalo a Hilton Head Island, in South Carolina.
Un tranquillo pomeriggio di relax si è trasformato in un incubo per una donna in visita a Hilton Head Island, nota località balneare della South Carolina, quando è stata vittima di un sospetto attacco di squalo. L’incidente, avvenuto lungo una delle spiagge più frequentate della zona, ha richiesto il trasporto urgente della donna in elicottero verso un ospedale di Savannah, Georgia, a causa delle gravi ferite riportate alla gamba.

Una vacanza trasformata in incubo a Hilton Head Island
Secondo quanto riportato da USA Today, i soccorritori del Fire Rescue hanno descritto le lesioni come compatibili con i morsi di uno squalo. Sebbene la donna non sia in pericolo di vita, l’episodio ha sollevato nuove preoccupazioni sulla presenza di squali lungo la costa sudorientale degli Stati Uniti.
L’aumento degli squali: effetto del cambiamento climatico?
L’attacco non è stato un caso isolato. Solo pochi giorni dopo, un altro bagnante è stato ferito in modo simile. Gli esperti indicano che l’aumento della temperatura degli oceani sta spingendo gli squali a spostarsi verso nuove aree alla ricerca di acque più fresche e prede, avvicinandosi sempre di più alle coste frequentate dai turisti.
Sebbene gli squali non considerino normalmente l’essere umano come una preda, la sovrapposizione tra habitat marino e attività umane rende più probabili gli incontri accidentali. Secondo The Post and Courier, la South Carolina è al terzo posto negli Stati Uniti per numero di attacchi di squalo, ma l’ultimo caso mortale risale al XIX secolo.
Le autorità raccomandano di prestare attenzione alle condizioni dell’acqua, evitare di nuotare in orari crepuscolari e segnalare subito la presenza di squali. Gli scienziati, come Gavin Naylor del Florida Museum, sottolineano l’importanza di una corretta informazione per evitare allarmismi e promuovere la convivenza responsabile con la fauna marina.