Attacco russo colpisce il cuore di Kyiv: danneggiato il Palazzo del Governo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Attacco russo colpisce il cuore di Kyiv: danneggiato il Palazzo del Governo

Soldato ucraino guarda il palazzo distrutto

Un massiccio attacco con droni e missili russi ha colpito Kyiv, danneggiando il palazzo del Consiglio dei Ministri.

Il conflitto in Ucraina ha raggiunto un nuovo livello di gravità. La notte tra il 6 e il 7 settembre 2025, un attacco russo senza precedenti ha colpito la capitale Kyiv, danneggiando per la prima volta il Palazzo del Consiglio dei Ministri, sede centrale del Governo. L’azione militare ha coinvolto oltre 800 droni e 13 missili, secondo quanto riferito dalle autorità ucraine e da fonti internazionali affidabili come Reuters e Associated Press.

Come riportato da ansa.it, le difese aeree ucraine hanno abbattuto gran parte degli ordigni, ma alcuni hanno raggiunto obiettivi strategici e civili. Le immagini diffuse dalla premier Yulia Svyrydenko mostrano le fiamme che avvolgono i piani superiori dell’edificio governativo, situato nel cuore politico della capitale. “Il tetto e i piani superiori sono stati danneggiati. I soccorritori stanno lottando per domare l’incendio”, ha dichiarato la premier su Telegram.

Kiev
Kiev

Un attacco al simbolo del potere statale

L’attacco ha un forte significato simbolico: è la prima volta dall’inizio della guerra che il palazzo del Governo viene colpito. Situato vicino alla presidenza e al parlamento, l’edificio rappresenta il centro nevralgico dell’amministrazione statale ucraina. L’azione militare non ha solo provocato danni materiali, ma è anche un duro colpo al morale nazionale.

La premier ha chiesto alla comunità internazionale di rispondere con “fatti, non solo parole”. Ha ribadito la necessità di aumentare le sanzioni contro il petrolio e il gas russi e di fornire nuovi sistemi di difesa aerea.

Vittime civili e feriti in tutta l’Ucraina

Gli attacchi hanno causato almeno 4 morti e decine di feriti in varie regioni del Paese. A Kyiv, due persone sono morte e altre 18 sono rimaste ferite. Nella regione di Dnipropetrovsk, un uomo di 54 anni ha perso la vita, mentre un altro attacco nella regione di Sumy ha ucciso una persona e ferito un bambino di nove anni. Anche la città di Zaporizhzhia ha subito gravi danni: 15 feriti, di cui quattro ricoverati in ospedale.

L’attacco rappresenta una nuova escalation nel conflitto, dimostrando che Kyiv e le sue istituzioni non sono più al sicuro. Le parole della premier richiamano l’urgenza di un supporto internazionale più incisivo. La guerra in Ucraina entra così in una fase ancora più drammatica, con obiettivi sempre più sensibili nel mirino.

Leggi anche
Smalti fuori legge dal 1° settembre: rischi e come liberarsene

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Settembre 2025 9:05

Smalti fuori legge dal 1° settembre: rischi e come liberarsene

nl pixel