Omicidio Pierina Paganelli: incidente probatorio su audio delitto
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Stai calma”, poi le urla: svolta sull’audio dell’omicidio Pierina Paganelli

Pierina Paganelli

Possibili novità sull’omicidio Pierina Paganelli. L’audio della sera del delitto oggetto di esame approfondito da parte dei periti.

In attesa del processo per Louis Dassilva in merito all’omicidio Pierina Paganelli, ci potrebbero essere importanti novità in relazione all’audio della sera dell’assassinio. Infatti, i periti nominati dal gip hanno analizzato i file della telecamera che aveva registrato i rumori di quei momenti dell’uccisione della 78enne, ammazzata a Rimini il 3 ottobre del 2023, nel garage della sua casa di via del Ciclamino.

Polizia rilievi prove scientifiche

L’audio dell’omicidio Pierina Paganelli

Come riportato da Il Resto del Carlino, nella giornata di lunedì 1 settembre 2025, iperiti nominati dal gip Vinicio Cantarini, si sono ritrovati nel luogo dove la telecamera di uno dei box condominiali aveva registrato i rumori delle 29 coltellate sferrate contro Pierina Paganelli in quel famoso 3 ottobre 2023 dove l’anziana 78enne fu uccisa nel proprio condominio di via del Ciclamino a Rimini.

Mentre la 78enne veniva aggredita, quella la telecamera del condomino stava registrando tutto ed in particolare le urla della vittima ma anche altri suoni. Per il delitto, lo ricordiamo, in carcere ci è finito come unico indagato Louis Dassilva, che si trova dietro le sbarre dal 16 luglio 2024.

Le urla e le frasi

A proposito dell’audio dell’omicidio, per il consulente della squadra mobile si sentirebbero delle voci e la parola “calma” pronunciata da qualcuno prima delle coltellate letali per la povera Pierina. Tale voce sarebbe compatibile con quella di Dassilva. In questo senso, però, sulla perizia fonica, gli avvocati difensori, Riario Fabbri e Andrea Guidi, hanno chiesto ed ottenuto l’incidente probatorio che appunto è iniziato nelle scorse ore. Secondo i difensori nell’audio vi sarebbero solo suoni “non decifrabili”.

Il gip ha ordinato che siano analizzati tutti i rumori ma anche le eventuali voci che si sono susseguite tra le 21.45 e le 23.15 della sera dell’omicidio ma anche dalle 7.50 alle 8.30 della mattina del ritrovamento del cadavere.

Leggi anche
Padre colpisce figlio di 20 mesi allo stomaco: l’orribile storia

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Settembre 2025 13:05

Padre colpisce figlio di 20 mesi allo stomaco: l’orribile storia

nl pixel