Covid, Brusaferro: "Numeri in crescita. Ancora in aumento l'incidenza"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Covid, Brusaferro: “Numeri in crescita. Ancora in aumento l’incidenza”

Covid, Brusaferro: “Numeri in crescita. Ancora in aumento l’incidenza”

Covid, Brusaferro in audizione al Senato: “6,5 milioni di italiani over 12 non hanno iniziato nessun ciclo vaccinale”.

ROMA – Il presidente dell’Iss Brusaferro in audizione al Senato ha fatto il punto sull’emergenza Covid in Italia. “Attualmente nel nostro Paese – ha assicurato il portavoce del Cts riportato dall’Ansaci sono 11 casi di variante Omicron. Altre sono sospette e colpiscono più regioni. Riguardano soprattutto persone che sono state in Sudafrica oppure loro contatti stretti“.

L'opinione di Claudio Brachino

Per quanto riguarda l’epidemia “i numeri in Italia sono in crescita come la stessa incidenza […]. Abbiamo registrato, inoltre, una forte corrispondenza tra la diffusione e la popolazione non vaccinata“.

Incidenza e ricoveri

Il presidente dell’Iss ha parlato anche dell’incidenza: “Siamo ancora in situazione epidemica […]. I nuovi numeri aggiornati hanno confermato una nuova risalita dell’incidenza […]. Inoltre, l’andamento della circolazione tocca alcune fasce più di altre, mostrando una forte corrispondenza con la popolazione non vaccinata“.

Il membro del Cts ha parlato anche dei ricoveri: “Per quanto riguarda l’occupazione dei posti letto, stiamo registrando una crescita di circa un punto percentuale a settimana […]. A breve avremo dei dati più aggiornamenti, ma quelli preliminari ci confermano la tendenza e questo ci indica che siamo ancora in una fase di crescita […]“.

Terapia intensiva coronavirus
Terapia intensiva coronavirus

Vaccini

Un passaggio per Brusaferro anche sui vaccini. “Al momento – ha detto il presidente dell’Iss – 6,5 milioni di italiani over 12 non hanno ricevuto nemmeno una dose e la maggior parte sono in età lavorativa tra i 30 e i 60 anni […]. Tolti gli under 30, le coperture più basse le stiamo registrando nella fascia tra i 30 e i 49 anni, che sono quelle con maggiore circolazione virale“.

Fortunatamente – ha concluso – sta crescendo in modo significato la somministrazione della terza dose negli over 80. In questo caso siamo arrivati al 57%“. Numeri sicuramente importanti considerando anche le festività natalizie alle porte.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Dicembre 2021 14:48

Vaccino Covid, le nuove regole per i guariti vaccinati. Quando devono fare la terza dose

nl pixel