Auto rovente sotto al sole, non accendere l'aria condizionata: il trucco della portiera
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Auto rovente sotto al sole, non accendere l’aria condizionata: il trucco della portiera

Regolazione sedile dell'auto

Il metodo del professor Schettini per raffreddare velocemente un’auto surriscaldata, senza usare l’aria condizionata.

Durante le giornate più torride dell’estate, lasciare l’auto parcheggiata sotto il sole può trasformarla in un vero e proprio forno. Le temperature all’interno dell’abitacolo possono salire fino a 50-60°C, rendendo difficile anche solo sedersi sui sedili. Questo fenomeno, spiegano gli esperti, è dovuto all’effetto serra, lo stesso che contribuisce al cambiamento climatico. I vetri dell’auto lasciano entrare la luce solare, ma trattengono il calore, impedendone la dispersione. Attenzione anche a cosa viene lasciato dentro, che può diventare pericoloso.

Donna che sente caldo
Donna abbassa finestrino per il caldo – newsmondo.it

Le auto parcheggiate al sole: un forno su quattro ruote

Il professor Vincenzo Schettini, noto divulgatore scientifico e docente di fisica, ha spiegato sul suo canale YouTube “La Fisica che ci Piace” un metodo tanto semplice quanto efficace per raffreddare l’auto rapidamente, senza nemmeno accendere l’aria condizionata.

Il trucco della portiera: come funziona e perché è efficace

Il metodo suggerito si basa su principi fisici molto concreti. Secondo Schettini, la soluzione migliore è espellere l’aria calda prima di accendere il climatizzatore. Per farlo, basta aprire una portiera, ad esempio quella del passeggero, e muovere ripetutamente l’altra portiera (lato guida) come se fosse un ventaglio. Questo gesto genera una corrente d’aria che favorisce lo scambio tra l’aria calda interna e quella più fresca esterna.

Il trucco sfrutta la differenza di pressione e il principio di Bernoulli, secondo cui l’aria si muove da un’area ad alta pressione verso una a bassa pressione. Così facendo, si accelera il raffreddamento iniziale e, solo in un secondo momento, si può accendere l’aria condizionata per completare il processo con minor dispendio energetico.

Questo piccolo accorgimento, basato sulla fisica e facilmente applicabile da chiunque, dimostra come la scienza possa offrire soluzioni pratiche a problemi quotidiani. Un insegnamento prezioso che Schettini continua a diffondere attraverso i suoi canali social e televisivi.

Leggi anche
Emanuele Filiberto, al battesimo dell’ultima discendente degli zar: parla di Putin

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Luglio 2025 10:24

Emanuele Filiberto, al battesimo dell’ultima discendente degli zar: parla di Putin

nl pixel