Auto usate, scatta l'allarme: il dettaglio da non ignorare
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Auto usate, scatta l’allarme: quel dettaglio da non sottovalutare

Chiavi auto nuova

Auto usate: attenzione alle truffe. Dalla Spagna arriva l’allarme della Guardia Civil: ecco cosa non bisogna mai fare.

L’acquisto delle auto usate può essere una vera e propria occasione ma attenzione (non solo a questi modelli che sono i più “manomessi”): non è tutto oro quel che luccica. Dalla Spagna, come riportato da Motorinews24.com, arriva un avvertimento che fa riflettere e mette in guardia chiunque stia pensando di comprare un’auto usata. La Guardia Civil invita a stare molto attenti a un dettaglio in particolare. Ecco quale.

auto sorpasso

L’allarme dalla Spagna per le auto usate

Il corpo di gendarmeria spagnola, la Guardia Civil, ha lanciato un importante avvertimento tramite un video pubblicato su TikTok. Nel video, un agente mette in guardia gli acquirenti sul rischio di pagare anticipatamente per un’auto usata senza averla prima visionata di persona.

L’agente protagonista del video dichiara chiaramente: “Non effettuare alcun pagamento prima di aver visto il veicolo. Se pensi che sia strano che sia così economico, sii sospettoso“. Il rischio è quello di trovarsi di fronte a offerte che, pur sembrando vantaggiose, nascondono insidie.

Spesso un prezzo eccessivamente basso può indurre all’acquisto immediato, senza prendere le dovute precauzioni e senza effettuare le verifiche necessarie. Il consiglio della Guardia Civil è quindi di non lasciarsi ingannare da annunci che sembrano troppo convenienti.

Le verifiche indispensabili prima di procedere con l’acquisto

Oltre all’avvertimento relativo ai pagamenti anticipati, è altrettanto importante assicurarsi che il veicolo abbia effettivamente percorso il chilometraggio indicato dal venditore. A questo proposito, il supporto di un tecnico specializzato risulta fondamentale per controllare lo storico delle revisioni effettuate sulla vettura. In questo modo, è possibile verificare che tutto sia in regola e che i dati forniti siano veritieri.

Come evidenziato dalla Guardia Civil, è necessario mantenere sempre un atteggiamento sospettoso in queste circostanze. Se il prezzo appare troppo conveniente, è probabile che ci sia qualcosa che non va. Seguendo questi consigli e non cedendo alla fretta, si può evitare di cadere vittima di truffe e fare un acquisto sicuro.

Leggi anche
Automobilisti: nuove multe di oltre 300 euro, basta solo un particolare

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Marzo 2025 11:52

Automobilisti: nuove multe di oltre 300 euro, basta solo un particolare

nl pixel