Autostrada, aumento dei pedaggi dal 1 agosto: scoppia la polemica
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Autostrada, aumento dei pedaggi dal 1 agosto: scoppia la polemica

autostrada

Nuovo rincaro per chi viaggia: da venerdì 1 agosto 2025 aumentano i pedaggi in autostrada. Scoppiano le proteste.

Mentre scatta l’allarme sulla legionella e Matteo Bassetti spiega cosa fare, il governo si prepara ad aumentare i pedaggi autostradali a partire dal 1 agosto, come riportato da Open, con una misura contenuta in un emendamento al decreto Infrastrutture che sta già facendo discutere. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

autostrada traffico

Pedaggi autostradali: arriva un rincaro dal 1 agosto 2025

L’emendamento prevede un rincaro pari a un millesimo di euro al chilometro per tutte le classi di pedaggio, dalle auto e moto fino ai mezzi pesanti. In termini pratici, ciò significa un euro in più ogni mille chilometri percorsi. Secondo la Ragioneria generale dello Stato, questa modifica genererebbe circa 37 milioni di euro di entrate aggiuntive.

La proposta, firmata dai relatori del decreto, sarà votata lunedì 7 luglio in commissione alla Camera. Non si tratta di una misura temporanea: il testo prevede che l’aumento venga adeguato ogni due anni con un decreto del ministero dei Trasporti, in base agli indici di inflazione.

Lo scopo dichiarato dell’emendamento è quello di garantire una “copertura strutturale per il fabbisogno incrementale necessario ad Anas per far fronte ad una serie di eventi occorsi negli ultimi periodi“, tra cui la ridefinizione della rete in gestione e l’incremento dei costi dell’illuminazione pubblica.

Le critiche e le tensioni anche nella maggioranza

Le reazioni non si sono fatte attendere. “Se fosse confermato sarebbe vergognoso“, ha dichiarato Massimiliano Dona, presidente dell’Unione nazionale consumatori. Anche le opposizioni si sono mobilitate. Elly Schlein, segretaria del Pd, ha accusato il governo di voler imporre “una tassa in più, questa volta sugli italiani che vanno in vacanza“, e ha annunciato un sub-emendamento per bloccare la proposta.

Le tensioni non riguardano solo l’opposizione. Anche all’interno della maggioranza, aggiunge L’Ansa, in particolare tra i ranghi di Fratelli d’Italia, emergono malumori sull’emendamento.

Leggi anche
Trasformare il ventilatore in condizionatore è adesso possibile: basta un semplice gadget, è geniale

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Luglio 2025 18:34

Trasformare il ventilatore in condizionatore è adesso possibile: basta un semplice gadget, è geniale

nl pixel