Banca dati catastale, tutto quello che c’è da sapere: cos’è il catasto, come funziona e il nuovo servizio di consultazione online…

Cos’è la banca dati catastale e come funziona? Scopriamolo insieme in questa pratica guida…

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Il catasto

Il catasto è l’inventario di tutti i beni immobili, terreni o prefabbricati, presenti sul territorio italiano e di proprietà di soggetti pubblici e privati. Tra questi beni registrati sono compresi anche gli spazi occupati da strade ed acque. Inizialmente questo inventario era composto da atti, mappe e documenti che consentivano di determinare la superficie dei beni immobili e l’appartenenza. Con lo sviluppo delle nuove tecnologie, oggi la banca dati catastale si è trasferita online grazie ad un sistema informativo elettronico capace di colloquiare con banche dati. Il catasto Agenzia Entrate assolve non solo a funzioni di natura fiscale, ma anche di supporto a nuove progettazioni, analisi, pubblicità immobiliare e tutela ambientale. Esso è articolato in catasto dei terreni e catasto edilizio urbano. Importante: tutte i dati catastali sono consultabili.

Sistema online

Per accedervi è necessario essere in possesso del numero identificativo catastale del bene oppure dei dati anagrafici del proprietario. La consultazione è disponibile online sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate tramite il nuovo sistema Sister. Come funziona? Prima di tutto è necessario richiedere una convenzione con l’Agenzia delle Entrate. Per le persone fisiche, soggetti privati e liberi professionisti è possibile procedere con la convenzione profilo B che consiste nel pagamento dei tributi ipotecari catastali. Per accedere al servizio Sister, valido sia per la banca dati catastale che per la banca dati ipotecaria, è necessario compilare l’apposito modulo di richiesta convenzione da inviare per via telematica. La richiesta dovrà poi essere approvata daglidell’Ufficio Servizi in Convenzione ad Enti dell’Agenzia delle Entrate. Se avete bisogno di ulteriori informazioni oppure di assistenza è possibile contattare l’Agenzia al numero verde 800219402.certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 26-08-2017


Fondi indicizzati cosa sono

Cos’è il programma Horizon 2020?