Questa nuova soluzione rende più semplice l’accesso al credito e promuove la sostenibilità ambientale.
Banca Sella ha lanciato un nuovo mutuo che combina l’acquisto di un immobile e gli interventi di riqualificazione energetica in un’unica soluzione. L’obiettivo è duplice: semplificare l’accesso al credito per i clienti e favorire la transizione energetica del patrimonio immobiliare in Italia.
Come funziona il finanziamento
Il nuovo prodotto è un unico finanziamento che copre sia l’acquisto dell’immobile (fino all’80% del valore) sia i costi della ristrutturazione energetica.
- Valutazione dei lavori: I lavori di riqualificazione vengono analizzati attraverso il piano progetti del cliente.
- Supporto tecnologico: Banca Sella usa la piattaforma digitale Green Bees di Crif per simulare gli interventi possibili e stimare il miglioramento delle prestazioni energetiche.
- Massimo finanziabile: Il mutuo può arrivare fino al 110% del valore finale dell’immobile, considerando l’incremento di valore dovuto alla ristrutturazione.
- Vantaggi: Il cliente beneficia delle condizioni più favorevoli di un mutuo anche per i lavori di ristrutturazione, a differenza di un prestito personale. Inoltre, è possibile posticipare il rimborso del capitale alla fine dei lavori, pagando solo gli interessi inizialmente.

“Premio green” e riduzione del tasso
Il finanziamento include un “premio green”: se la ristrutturazione porta a un miglioramento di almeno due classi energetiche, o a una riduzione del 30% dell’indice di Prestazione Energetica (APE), il tasso d’interesse può essere ridotto di 20 punti base.
L’obiettivo di Banca Sella
Giorgio De Donno, Condirettore Generale e Vice CEO di Banca Sella, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “L’acquisto di una casa è sempre un momento importante per una famiglia. Con questa nuova soluzione vogliamo accompagnare i nostri clienti verso scelte abitative più consapevoli e sostenibili, semplificando al contempo le modalità di accesso al credito. Il nuovo finanziamento si inserisce nelle proposte green di Banca Sella con l’obiettivo di favorire un’economia sempre più sostenibile e contribuendo a generare un impatto ambientale positivo”
I professionisti di Banca Sella saranno a disposizione dei clienti per seguirli in ogni fase del processo.