La Guida di oggi focalizza l’attenzione su questi due diversi strumenti.

Bancomat o Conto – le differenze

Prima di effettuare un eventuale scelta occorre definire le differenze tra Conto Corrente e Bancomat (Carta Prepagata)

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

La carta prepagata è una carta che si ricarica quando lo vuole la persona intestataria e consente di spendere unicamente il credito che è stato caricato opportunamente a tale scopo.

Bancomat per giovani equivale appunto alla carta prepagata, che non consente operazioni come bonifici, assegni o altre tipologie di servizi connessi all’istituto di credito o alla banca, anche se tale carta prepagata è emessa appunto dalla banca.

Per contro il Conto Corrente è invece possibile operare una scelta tra:

– Carta di debito (bancomat)

– Carta di credito

Quando si sente “bancomat per giovani” però generalmente ci si riferisce alle prepagate che ormai sono uno strumento molto più diffuso dei conti, quindi vi è un errore a monte da considerare nella formula sopra riportata.

Detto ciò e chiarita la sostanziale differenza tra Conto Corrente e Carta Prepagata andiamo a vedere una di queste, certamente una delle più diffuse.

Carta Prepagata di Poste Italiane

Vediamo le specifiche di questa carta prepagata:

Tipologia: carta prepagata (PostePay)
Servizi che offre: saldo e movimenti online, applicazione iPhone e Android

– Canone: 0€

– Costi di apertura 5€ + prima ricarica minima 5€

– Ricarica presso sportelli Poste Italiane o Postamat 1€

– Ricarica presso sportelli di altri istituti 1,75€

Tale scelta è ormai diffusissima anche per il fatto che le ricariche possono essere effettuate dal tabaccaio e quindi anche senza recarsi ad uno sportello postale evitando così di fare la fila, il che – lo si sa- è qualcosa che infastidisce e fa perdete del tempo. Inoltre tali carte sono pratiche e comode e per i giovani vanno più che bene.

certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 07-03-2017


Assegno Sociale : Informazioni e Domanda di richiesta

Tabella assegno nucleo famigliare