Prelievi senza Pin e bancomat senza Pin: Comprendere queste funzionalità e queste carte
Le Carte con Sistema Contatless: il bancomat senza Pin
Ecco le carte che non necessitano di Pin quando un utente va ad acquistare merce presso un esercizio abilitato all’uso del POS.
Le carte Contatless sono quelle che hanno un CHIP e una tecnologia atta ad operare con maggiore facilità.
La procedura di pagamento presso un POS abilitato con queste carte, funziona come segue:
- Si passa la carta all’esercente
- Quest’ultimo la collocherà sul POS
- Un suono avvertirà quando il pagamento è andato a buon fine
- L’esercente restituirà la carta Contatless al suo proprietario
Cos’è il Pin
Il Codice Pin è una protezione per il bancomat
Il Pin è quel codice che va digitato in tre casi:
- Se si preleva o versa presso uno sportello ATM
- Se si effettua un pagamento in un esercizio commerciale dotato di POS (tranne per le carte con tecnologia Contatless)
- Se si versa o preleva presso uno sportello bancario
Codice Pin: Un codice Personale
Il Pin è quel codice a varie cifre che viene spedito al soggetto a cui la carta bancomat è intestata che abbia un conto corrente associato alla stessa o meno (come nel caso ad esempio della gamma Postepay che non necessitano dell’apertura di un conto corrente).
I numeri del Codice Pin non vanno comunicati a nessuno perché consentono le operazioni di prelievo e accredito e quindi conoscendoli qualcuno potrebbe con la vostra carta sfruttarli per prelevare senza il vostro consenso.
Crearsi da soli un Codice Pin
Alcune Banche e Istituti di Credito, permettono ai clienti di crearsi da soli un Pin e tale opzione è anche ripetibile.
La creazione di un Pin permette all’intestatario della carta una maggiore tutela.
La creazione di Pin facendo tutto “da soli” non è però un servizio per tutti, anzi in realtà è destinato solamente una una precisa tipologia di cliente.