Un’intervista a Matteo Bassetti scatena il dibattito sulla gestione della pandemia e sulle responsabilità della politica: ecco cosa ha detto l’infettivologo.
Matteo Bassetti, Direttore della Clinica Malattie Infettive dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, si scaglia contro la politica e le sue scelte in materia di salute pubblica. Intervistato da Il Secolo XIX, l’infettivologo ha espresso pesanti critiche sul modo in cui il Governo ha gestito il dibattito scientifico e sulla pericolosa diffusione di un pensiero “ascientifico”.

Le dure accuse di Bassetti sulla gestione della pandemia
L’esperto ha sottolineato come la politica abbia avuto un ruolo determinante nel fomentare tensioni tra il personale medico e i cittadini, con conseguenze gravi, come le numerose aggressioni subite dai sanitari nei Pronto Soccorso.
L’infettivologo ha espresso perplessità riguardo alla commissione Covid istituita dal Governo, sostenendo che l’obiettivo principale non fosse analizzare criticamente l’intera gestione della pandemia, ma puntare il dito esclusivamente sui vaccini.
“Non è stata creata per vedere quello che aveva funzionato o no, ma per mettere nel mirino solo i vaccini”, ha dichiarato Bassetti, evidenziando come questa scelta rischia di distorcere la percezione pubblica sull’importanza delle campagne vaccinali.
Attacco ai politici che sostengono i No Vax
Nel corso dell’intervista, Matteo Bassetti ha anche rivolto un duro attacco ai politici che, negli ultimi anni, hanno appoggiato o dato spazio alle posizioni No Vax. L’infettivologo ha parlato apertamente di un pericoloso cambio di rotta nel dibattito scientifico all’interno delle istituzioni.
“Al Governo c’è un pensiero ascientifico. Indica il mondo medico come un mondo di massoni che fa del male alla gente invece di curarla. È molto grave”, ha affermato il virologo, ribadendo la necessità di affidarsi alla scienza e non alla propaganda.
Bassetti sulle aggressioni ai medici: “Colpa della politica”
Uno dei temi più preoccupanti affrontati da Matteo Bassetti riguarda le sempre più frequenti aggressioni ai danni dei medici nei Pronto Soccorso italiani. L’infettivologo non ha dubbi: la responsabilità di questo fenomeno ricade anche sulla politica.
“C’è una responsabilità enorme della politica che ci ha messo contro i pazienti”, ha dichiarato Bassetti, ricordando come la campagna elettorale del 2022 sia stata condotta sfruttando il malcontento generato dalla pandemia.
Secondo l’infettivologo, questa narrazione ha contribuito ad alimentare sfiducia e rabbia nei confronti del personale sanitario.
L’elogio alla Liguria durante l’emergenza sanitaria
Nonostante le critiche alla politica nazionale, Matteo Bassetti ha voluto ricordare con orgoglio la reazione della Liguria durante la pandemia. Secondo il medico, la regione si è distinta per la risposta straordinaria non solo del personale sanitario, ma anche delle istituzioni locali e dei cittadini.
“Nei reparti c’eravamo noi, ma c’era anche tutta la Liguria. Avvertivamo l’appoggio”, ha dichiarato l’infettivologo, sottolineando come la collaborazione tra tutte le parti coinvolte abbia fatto la differenza nella gestione dell’emergenza.