Benzina e diesel: ecco come cambiano i prezzi dei carburanti
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Benzina e diesel: ecco come cambiano i prezzi dei carburanti

Benzina

I prezzi della benzina e del diesel restano stabili: verde self a 1,734€ e servito a 1,877€. Tutti i dettagli.

In un contesto ancora incerto a livello internazionale, i prezzi dei carburanti in Italia mantengono una sorprendente stabilità. I dati forniti da Quotidiano Energia, elaborati sulla base delle informazioni raccolte dall’Osservaprezzi del Mimit e aggiornati alle ore 8 del 16 luglio 2025, confermano che il costo medio della benzina in modalità self resta fermo a 1,734 euro al litro, praticamente identico al valore registrato il giorno prima. Le principali compagnie operano con prezzi compresi tra 1,725 e 1,745 euro al litro, mentre i distributori non brandizzati si mantengono più bassi, con una media di 1,724 euro al litro.

pompa di benzina
pompa di benzina

Prezzi alla pompa invariati: il self resta la scelta più economica

Per quanto riguarda il diesel self, anche qui il valore medio si conferma stabile a 1,672 euro al litro, con variazioni minime tra i vari operatori. Le compagnie oscillano tra 1,662 e 1,680 euro, mentre i distributori no logo si attestano a circa 1,665 euro al litro. Questa fase di equilibrio sembra resistere nonostante il leggero calo registrato ieri nelle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati, che tuttavia non si sono ancora riflessi sui prezzi al consumo.

Il servito costa di più ma resta scelto da molti automobilisti

Anche sul fronte del rifornimento servito, la situazione appare immutata. Il prezzo medio della benzina servita si conferma a 1,877 euro al litro, con una forbice abbastanza ampia tra i vari operatori: si passa da un minimo di 1,811 euro a un massimo di 1,950 euro, mentre i distributori indipendenti mantengono una media più contenuta di 1,783 euro al litro. Il diesel servito, allo stesso modo, non mostra variazioni significative, con un prezzo medio fermo a 1,814 euro al litro. Anche qui si osservano differenze tra marchi: le compagnie praticano prezzi compresi tra 1,752 e 1,885 euro, contro i 1,723 euro dei no logo.

Nel settore dei carburanti alternativi, anche il GPL resta stabile, con valori compresi tra 0,712 e 0,732 euro al litro e una media più bassa per i distributori no logo, che si aggira intorno a 0,698 euro. Il metano auto registra prezzi compresi tra 1,445 e 1,526 euro al chilogrammo, con valori più competitivi per i no logo che offrono un prezzo medio di 1,427 euro. Come riportato anche da ansa.it

La fotografia dei prezzi al 17 luglio conferma quindi una situazione di sostanziale stabilità, in cui la modalità self continua a rappresentare la scelta più economica per gli automobilisti italiani, mentre il servito mantiene il suo appeal per chi cerca comodità a fronte di un costo maggiore.

Leggi anche
Tensioni UE e Cina: dazi sulle elettriche e rappresaglie commerciali

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Luglio 2025 12:46

Tensioni UE e Cina: dazi sulle elettriche e rappresaglie commerciali

nl pixel