Beppe Grillo riattiva il sito storico, incredibile: il Movimento 5 Stelle ha ora due domini ufficiali
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Beppe Grillo riattiva il sito storico, incredibile: il Movimento 5 Stelle ha ora due domini ufficiali

Beppe Grillo

Il fondatore Beppe Grillo riprende il controllo del dominio www.movimento5stelle.it: cosa sta succedendo, i dettagli.

Il Movimento 5 Stelle registra una novità sul fronte digitale: Beppe Grillo, fondatore del movimento, ha riattivato il sito www.movimento5stelle.it, il dominio storico utilizzato nei primi anni dell’esperienza politica del M5S. Parallelamente, continua a essere attivo il sito attuale, www.movimento5stelle.eu, utilizzato dalla leadership politica rappresentata da Giuseppe Conte.

Giuseppe Conte
Giuseppe Conte – newsmondo.it

La riattivazione del dominio .it e la pubblicazione dei documenti

Sul sito .it, tornato online da pochi giorni, è visibile il logo originario del Movimento 5 Stelle e sono disponibili documenti contabili riferiti all’associazione collegata a Grillo. In particolare, sono consultabili il rendiconto annuale 2024 e due rendiconti relativi alle elezioni europee dello stesso anno. Tali file riportano, tra le altre voci, la presenza di crediti in favore del fondatore per un totale di 8.844,41 euro e ulteriori 88 euro.

L’iniziativa è stata riportata da testate nazionali tra cui il Corriere della Sera e RaiNews, che sottolineano come la pubblicazione di questi documenti avvenga in un momento in cui nel movimento si discutono temi legati all’identità, alla struttura e al ruolo degli organismi interni.

Due siti, due visioni del Movimento?

La coesistenza di due domini ufficialmente riconducibili al Movimento 5 Stelle rappresenta una novità rilevante per gli osservatori politici e per gli iscritti. Il sito .it richiama il percorso fondativo e comunicativo delle origini, mentre il sito .eu continua a rappresentare il canale informativo della gestione attuale.

Al momento, non risultano dichiarazioni ufficiali da parte dei vertici politici in merito alla riattivazione del dominio storico. Tuttavia, fonti giornalistiche ipotizzano che la scelta possa essere interpretata come un passo connesso alla gestione del marchio e del simbolo del movimento.

In attesa di ulteriori sviluppi, la doppia presenza digitale potrebbe rappresentare una fase di transizione interna, nel rispetto delle normative associative e statutarie. Rimane centrale il tema della tutela del simbolo e della chiarezza comunicativa verso elettori e iscritti.

Leggi anche
Sangiuliano si candida e rivela tutto: “Ecco perché lo faccio”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Ottobre 2025 10:03

Sangiuliano si candida e rivela tutto: “Ecco perché lo faccio”

nl pixel